fcsocial fcsocial
    #business #winexch #sports #cricket #usa #ai #technology #games #winexchange #magentoproductlistingservices
    Ricerca avanzata
  • Entra
  • Iscriviti

  • Modalità giorno
  • © 2025 fcsocial
    Contattaci • Sviluppatori • Privacy • Termini • Know How

    Seleziona Lingua

  • Arabic
  • Bengali
  • Calabrese
  • Chinese
  • Croatian
  • Danish
  • Dutch
  • Emiliano
  • English
  • Filipino
  • French
  • Friulano
  • German
  • Hebrew
  • Hindi
  • Indonesian
  • Italian
  • Japanese
  • Korean
  • Ligure
  • Lombardo
  • Marchigiano
  • Napoletano
  • Persian
  • Piemontese
  • Portuguese
  • Pugliese
  • Romanesco
  • Russian
  • Sardo
  • Siciliano
  • Spanish
  • Swedish
  • Toscano
  • Trentino
  • Triestino
  • Turkish
  • Urdu
  • Veneto
  • Vietnamese

Watch

Watch Reels Directory

Blog

Leggi gli articoli

Market

Gli ultimi prodotti

Pagine

Pagine Pagine piaciute

Altro

Esplora Posts Popolari Raccolta Fondi
Watch Reels Blog Pagine Directory Market Vedi tutti

Scopri posts

Posts

Utenti

Pagine

Gruppo

Blog

Market

Raccolta Fondi

Lucio Giulio Turra Colautti
Lucio Giulio Turra Colautti
@LucioTurra ·Traduzione

L’Evangelo del Giorno

S.S. Corpo e Sangue di Cristo

“Egli prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò su di essi la benedizione, li spezzò e li dava ai discepoli perché li distribuissero alla folla. Tutti mangiarono a sazietà e furono portati via i pezzi loro avanzati: dodici ceste.” (Luca 9,11b-17).

#corpoesangue #spezzareilpane #paniepesci #donarelavita

Nella Solennità del Corpus Domini possiamo trovare l’essenza della spiritualità di Cristo: donare la propria vita per amore di tutta l’umanità.

La parola che ci accompagna in questa solennità é la moltiplicazione dei pani e dei pesci.

Il donare agli altri, il dare pane e pesce a chi é affamato, é la preziosa testimonianza di una fede vissuta che si trasmette, si moltiplica per amore.

Nel mistero del dono del pane e del vino, nello spezzare il pane, nel donare la vita, riscopriamo la comunione fraterna, il senso di vivere una fede non da soli ma in comunione, in comunità.

L’Eucarestia é il sacrificio che ci aiuta a riscoprire i segni della presenza di D-o nella concretezza della vita umana insieme agli altri.

Gesù ci ha insegnato che i sacrifici non si misurano nell’offrire olocausti di animali ma nel dare senso al dono di se stessi per il bene dell’altro da noi.

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Manuela Corso
Manuela Corso  
@Manuelacorso

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Manuela Corso
Manuela Corso  
@Manuelacorso

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Manuela Corso
Manuela Corso  
@Manuelacorso

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Diego Calkux
Diego Calkux
@Diego_Calkux ·Traduzione

Dalla Maremma è tutto

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Diego Calkux
Diego Calkux
@Diego_Calkux ·Traduzione

Lei ha vinto ...
La Principessa 👸

Mi Piace
Commenta
Condividi
avatar

Manuela Corso

 
Senza sellino non fà neanche il giro dell'isolato! 🤣
Mi Piace
· Rispondi

Elimina il commento

Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?

kika bento
kika bento  Ha cambiato la sua immagine del profilo
@kikabento

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Raffaele Giordano
Raffaele Giordano
@Ragior

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Mauro Goretti
Mauro Goretti
@mauro581 ·Traduzione

La Principessa del Vesuvio
Prelibate e antiche, le albicocche sono uno dei vanti dell'agricoltura campana,coltivate nelle fertili terre vesuviane e del Monte Somma,in tante varietà. Pellecchiella,Boccuccia Liscia,Ceccona,Boccuccia spinosa,Palummella,San Castese,puscia...sono oltre 70 gli ecotipi e oggi censiti che vanno sotto la denominazione “Albicocca Vesuviana”. Crescono e maturano nell'ambito di un ristretto territorio dove la ricchezza dei suoli vulcanici e il particolare microclima le rendono prelibatezze davvero uniche. Tutti i colori dell'oro Eh sì,perché le albicocche in dialetto campano si chiamano “Crisommole”,una parola che ha origine dai termini greci “chrysus”e “melon”,che,uniti significano “frutti d'oro” e descrivono il loro colore,un mèlange che và dal giallo all'arancione. Tra le primissime testimonianze della presenza dell'Albicocco in Campania c'è quella di Gian Battista Della Porta,scienziato napoletano che nell'opera Suae Villae Pomarium del 1583 ......
https://pensieridiveronica.blo....gspot.com/2020/09/la

La Principessa del Vesuvio
Favicon 
pensieridiveronica.blogspot.com

La Principessa del Vesuvio

Mi Piace
Commenta
Condividi
Mauro Goretti
Mauro Goretti
@mauro581 ·Traduzione

La Ganache al Cioccolato
Le origini : La ganache chiamata anche crema parigina,il che fa propendere per una sua origine francese,più che Svizzera,come alcuni sostengono. La ganache sarebbe stata creata intorno al 1860,a Parigi,presso le confiserie Siraudin in Rue de la Paix. Siraudin è stato un noto librettista e drammaturgo francese,specializzato in vaudeville (l'antenato dello spettacolo di varietà),un tipo di commedia leggera di successo,in cui alla prosa venivano alternate strofe cantate su arie conosciute. E' così che nascono i dolci ispirati a pièces teatrali di Victorien Sardou,come gli Intimes,che prendono il nome dalla commedia Nos Intimes. Nel 1862 vengono create le prime ganaches ispirate alla commedia Les ganaches : quelle di marroni profumati al Maraschino,all'arancia,al rum e al Kirsch....
https://pensieridiveronica.blo....gspot.com/2021/02/la

La  Ganache al Cioccolato
Favicon 
pensieridiveronica.blogspot.com

La Ganache al Cioccolato

Mi Piace
Commenta
Condividi
Showing 1376 out of 9226
  • 1372
  • 1373
  • 1374
  • 1375
  • 1376
  • 1377
  • 1378
  • 1379
  • 1380
  • 1381
  • 1382
  • 1383
  • 1384
  • 1385
  • 1386
  • 1387
  • 1388
  • 1389
  • 1390
  • 1391

Modifica offerta

Add tier








Seleziona immagine
Delete your tier
Are you sure you want to delete this tier?

Recensioni

Per vendere i tuoi contenuti e i tuoi post, inizia creando alcuni pacchetti. Monetizzazione

Pay By Wallet

Payment Alert

You are about to purchase the items, do you want to proceed?

Request a Refund