https://www.msn.com/it-it/noti....zie/mondo/orban-kiev
L’Evangelo del Giorno
Martedì della 7ª Settimana di Pasqua “In quel tempo, Gesù, alzàti gli occhi al cielo, disse: «Padre, è venuta l'ora: glorifica il Figlio tuo perché il Figlio glorifichi te.»” (Giovanni 17,1-11a)
#dialogoconilpadre #trinità
Il brano evangelico che oggi la Liturgia ci aiuta a meditare, è un invito a porci in una dimensione orante. Le parole che Gesù rivolge al Padre sono preghiera, affidamento, poesia.
Egli riassume il senso del cammino svolto e l’impegno rivolto verso i discepoli. Gesù descrivere, così, la sua relazione con il Padre, dando significato al mandato ricevuto: la salvezza.
Possiamo considerare questa passo come una sorta di invocazione, di confessione al Padre, al D-o creatore e amante della vita.
C’è, in questo Evangelo, un distacco liberante dalla condizione umana per una dimensione che ci eleva verso D-o, verso la Trinità di D-o, a cui affidare tutta la nostra vita e il nostro destino.
Adesso avere buonsenso significa essere filogovernativi.
https://www.dagospia.com/rubri....ca-3/politica/violan