fcsocial fcsocial
    #healthcare #seo #business #health #hospital #hospitals #seoagency #backlinkmonk #seocompany #usa
    Advanced Search
  • Login
  • Register

  • Night mode
  • © 2025 fcsocial
    Contact Us • Developers • Privacy • Terms • Know How

    Select Language

  • Arabic
  • Bengali
  • Calabrese
  • Chinese
  • Croatian
  • Danish
  • Dutch
  • Emiliano
  • English
  • Filipino
  • French
  • Friulano
  • German
  • Hebrew
  • Hindi
  • Indonesian
  • Italian
  • Japanese
  • Korean
  • Ligure
  • Lombardo
  • Marchigiano
  • Napoletano
  • Persian
  • Piemontese
  • Portuguese
  • Pugliese
  • Romanesco
  • Russian
  • Sardo
  • Siciliano
  • Spanish
  • Swedish
  • Toscano
  • Trentino
  • Triestino
  • Turkish
  • Urdu
  • Veneto
  • Vietnamese

Horloge

Horloge Rollen Directory

Blog

Browse articles

Market

Latest Products

Pages

Pages Liked Pages

More

Explore Popular Posts Fundings
Horloge Rollen Blog Pages Directory Market See all

Discover posts

Posts

Users

Pages

Group

Blog

Market

Fundings

Enrico Ruocco
Enrico Ruocco  
@tuttocartoni ·Translate

Guardiani della Galassia: Volume 3 | Evento di Gala europeo al Marvel Avengers Campus di Disneyland Paris #guardianidellagalassia
http://tuttocartoni.blogspot.c....om/2023/04/guardiani

Tuttocartoni: Guardiani della Galassia: Volume 3 | Evento di Gala europeo al Marvel Avengers Campus di Disneyland Paris
Favicon 
tuttocartoni.blogspot.com

Tuttocartoni: Guardiani della Galassia: Volume 3 | Evento di Gala europeo al Marvel Avengers Campus di Disneyland Paris

  Per celebrare l’uscita del film Marvel Studios  Guardiani della Galassia: Volume 3 , dal 3 maggio nelle sale italiane, il regista e sceneg...
Like
Comment
Share
Lucio Giulio Turra Colautti
Lucio Giulio Turra Colautti
@LucioTurra ·Translate

L’Evangelo del Giorno

Lunedì della 3ª Settimana di Pasqua“Gli dissero allora: «Che cosa dobbiamo compiere per fare le opere di D-o?». Gesù rispose loro: «Questa è l'opera di D-o: che crediate in colui che egli ha mandato».” (Giovanni 6,22-29).

#credere #ilpane

L’Evangelo di Giovanni ci presenta alcuni momenti importanti della predicazione di Gesù.

La gente vede che Gesù non è con i discepoli e va alla ricerca di Gesù. Si stupisce di trovarlo. Di fronte alla domanda, “Rabbi, quando sei venuto qui?”, Gesù spiega il motivo di questa ricerca da parte della folla: l’aver mangiato il pane.

Il pane é il cibo che alimenta la vita umana ma è soprattutto il pane della vita, il pane eucaristico per noi cristiani.

Dobbiamo cercare il pane che non perisce. É quello che fa la differenza per cercare il Signore e trovarlo.

E alla fine quello che conta non sono solo i segni ma credere in Gesù, il Cristo, il Figlio del D-o Vivente. Il Signore ci accompagna in questo cammino di ricerca.

Immagine: Dipinto nella volta dell’altare della Chiesa dell’Universita Cattolica - Roma

image
Like
Comment
Share
Valter Calcagno
Valter Calcagno
@ValterRocker ·Translate ·Youtube



BUONGIORNO, PER TUTTO IL GIORNO!!!!

Like
Comment
Share
Lucio Giulio Turra Colautti
Lucio Giulio Turra Colautti
@LucioTurra ·Translate

L’Evangelo dei Fidanzati

3ª Domenica di Pasqua "Non ardeva forse in noi il nostro cuore mentre egli conversava con noi lungo la via". (Luca 24,13-45).

#Emmaus

Quanto è bello metterci in sintonia con i cuori dei due discepoli di Emmaus. 
Quante volte ci capita - come i discepoli - di non riconoscere la presenza di Dio al loro fianco? 

Eppure, il Signore cammina sempre a fianco a noi, attraverso le persone che ci mette al fianco e le situazioni che ci fa vivere.

I discepoli poi, allo spezzare del pane, ricordano di quanto avevano sentito e percepito durante la strada. Ciò che ardeva nei loro cuori è cio che lo Spirito fa risuonare e suggerisce nel loro cuore.

Questa pagina di Vangelo ci interroga su cosa abbiamo a cuore nella nostra vita, ciò che ci arde sempre. È interessante che ci sia una parola che racchiude questa domanda, ed è coraggio: cosa hai nel cuore? Cosa arde nel tuo cuore? Il Signore ci parla infammiando di passione alcuni aspetti della nostra vita. A noi l'attenzione nel leggerli, scrutarli e alimentarli attraverso quello spezzare il pane che ci nutre e ci incoraggia.

andrea @Emanuela

image
Like
Comment
Share
Lucio Giulio Turra Colautti
Lucio Giulio Turra Colautti
@LucioTurra ·Translate

L’Evangelo del Giorno

3ª Domenica di Pasqua“Partirono senza indugio e fecero ritorno a Gerusalemme, dove trovarono riuniti gli Undici e gli altri che erano con loro, i quali dicevano: «Davvero il Signore è risorto ed è apparso a Simone!». Ed essi narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l'avevano riconosciuto nello spezzare il pane.” (Luca 24,13-35).

#ardereilcuore

I discepoli di Emmaus sono in cammino, sono delusi, si domandano il senso della loro esperienza. Sono sorpresi di quello che hanno saputo dalle donne sul loro Maestro Gesù.

La condizione dei discepoli di Emmaus è la nostra condizione umana. Non ci basta sentire, qualche volta vedere. Non ci basta nemmeno toccare. Vogliamo essere certi di sentire, vedere, toccare.

C’è un aspetto che ci sorprende riascoltando questo passo evangelico. Ad un certo punto i discepoli s’immergono nella spiegazione del viandante.

Il viandante è certamente Gesù, il Signore, ma il viandante si svela ancor oggi. Quanti viandanti incontriamo e quando scopriamo che sono uomini di D-o?

Quando scopriamo gli uomini di D-o ci arde il cuore. Siamo appagati da una scoperta inaspettata: D-o è con noi!

Immagine: Robert Zund strada di Emmaus - Dipinto a mano.

image
Like
Comment
Share
Valter Calcagno
Valter Calcagno  changed his profile cover
@ValterRocker

image
Like
Comment
Share
Valter Calcagno
Valter Calcagno  changed his profile picture
@ValterRocker

image
Like
Comment
Share
Mauro Goretti
Mauro Goretti
@mauro581 ·Translate

Informatica......
https://bottegadelsoftware.altervista.org/

image
Like
Comment
Share
Mauro Goretti
Mauro Goretti
@mauro581 ·Translate

Grafica.....
https://chiccheitaliane.altervista.org/

image
Like
Comment
Share
Lucio Giulio Turra Colautti
Lucio Giulio Turra Colautti
@LucioTurra ·Translate

L’Evangelo del Giorno

Sabato della 2ª Settimana di Pasqua“Dopo aver remato per circa tre o quattro miglia, videro Gesù che camminava sul mare e si avvicinava alla barca, ed ebbero paura. Ma egli disse loro: «Sono io, non abbiate paura!».” (Giovanni 6,16-21).

#paura #toccarelariva

L’Evangelo di Giovanni che oggi la liturgia offre alla nostra meditazione, ci aiuta a riflettere su un tema particolarmente delicato: la paura!

I discepoli vedono Gesù che cammina sulle acque. Sono intimoriti. Negli altri Evangeli questo avvenimento viene visto come una sfida. Pietro vuole provare a camminare sulle acque rimanendo sprofondando.

La paura è la sfida dell’umano. Ci condiziona in molte occasioni. Gesù alla fine ci invita a riconoscerlo e ad avere fiducia.

Niente di nuovo sotto il sole. Importante è mantenere la fede e riconoscere la presenza del Signore, Egli viene da D-o

image
Like
Comment
Share
Showing 2035 out of 10133
  • 2031
  • 2032
  • 2033
  • 2034
  • 2035
  • 2036
  • 2037
  • 2038
  • 2039
  • 2040
  • 2041
  • 2042
  • 2043
  • 2044
  • 2045
  • 2046
  • 2047
  • 2048
  • 2049
  • 2050

Edit Offer

Voeg tier toe








Select an image
Verwijder je tier
Weet je zeker dat je deze tier wilt verwijderen?

التعليقات

Om uw inhoud en berichten te verkopen, begint u met het maken van een paar pakketten. Inkomsten genereren

Betaal per portemonnee

Betalingswaarschuwing

Je staat op het punt om de items te kopen, wil je doorgaan?

Vraag een terugbetaling