https://tikitu.be/watch/jain-m....akeba-official-video
https://tikitu.be/watch/jain-m....akeba-official-video
L’Evangelo del Giorno
S. Teresa di Calcutta, Madre Teresa
voi, fratelli, non siete nelle tenebre, cosicché quel giorno possa sorprendervi come un ladro. Infatti siete tutti figli della luce e figli del giorno; noi non apparteniamo alla notte, né alle tenebre.” (1Tessalonicesi 5,1-6.9-11).
#figlidellaluce
Siamo chiamati alla luce e non alle tenebre. Questa ovvia, per qualcuno, affermazione possiamo considerarla come un monito, da un lato, ma anche come una speranza dall’altro.
La luce rappresenta la vita, e vita nella nostra umanità. La luce ci chiede di essere vigilanti, scopritori della bellezza e dello stupore per tutto ciò che ci illumina.
La luce è un dono indispensabile che si incunea verso tutti e verso ciascuno senza distinzione. Riesce a scardinare perfino le forze del male (Luca 4,31-37).
La luce viaggia ad una velocità incredibile e per questo supera qualsiasi nostra velleità di possederla, perché la luce è un dono di D-o. Per questo siamo figli della luce e figli del giorno.
Immagine: luce del sole tra i boschi di località Becetto Sampeyre
L’Evangelo delle Donne
22ª Domenica del Tempo Ordinario
“Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo dicendo: «Dio non voglia, Signore; questo non ti accadrà mai». Ma egli, voltandosi, disse a Pietro: «Va’ dietro a me, Satana! Tu mi sei di scandalo, perché non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini!».” (Matteo16,21-27).
#pensierodidio #capovolgersi
Pensare secondo Dio e non secondo gli uomini è quello che oggi ci chiede il Signore.
Si tratta di convertire il proprio pensiero per convertire il proprio cuore.
E questa conversione è indispensabile per stare dalla parte del bene e non da quella del male.
E allora il Signore ci spiega che il suo pensiero, quello stesso che anche noi dobbiamo assumere, altro non è che un pensiero di amore che per attuarsi deve passare attraverso la croce.
È un pensiero che deve rinnovare il nostro modo di agire confermandoci che convertirsi non è solo cambiare strada ma proprio capovolgersi.
E allora l’impegno di oggi e di questa settimana sia proprio quello di rinnovare il nostro “modo di pensare, per poter discernere la volontà di Dio, ciò che è buono, a lui gradito e perfetto” (Rm. 12,2) e questo ci permetterà di guadagnare la vita, quella vera!
Paola Blasutto
Immagine: Crocefisso località Becetto di Sampeyre (CN).
L’Evangelo del Giorno
Sabato della 21ª Settimana del Tempo Ordinario
“Fratelli, riguardo all’amore fraterno, non avete bisogno che ve ne scriva; voi stessi infatti avete imparato da Dio ad amarvi gli uni gli altri, e questo lo fate verso tutti i fratelli dell’intera Macedònia. Ma vi esortiamo, fratelli, a progredire ancora di più e a fare tutto il possibile per vivere in pace, occuparvi delle vostre cose e lavorare con le vostre mani, come vi abbiamo ordinato.” (1Tessalonicesi 4,9-11).
#amorefraterno
L’amore fraterno è la legge che anima lo sviluppo del mondo. E Paolo con semplicità riconosce che la comunità di Tessalonica già vive questa legge umana che ha imparato da D-o.
L’amore si allarga e si moltiplica sino in Macedonia ma si raddoppia con i talenti differenziati che ci vengono donati gratis (Matteo 25,14-3 dal padrone della vita.
C’è un rischio: sotterrare l’amore fraterno senza avere speranza che possa crescere. É una presunzione che ci auto ferisce. La memoria dal sottosuolo (Fedor Dostoevskij) ci impongono di uscire dalle nostre chiusure perché l’amore fraterno è aperto, sempre.
Immagine: Amore fraterno di Francesco Ganau - Collezione privata.
Giuliano Rizzi(Iw3rjlcanguro68Ts) (MARASSO)
Elimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?
Giuliano Rizzi(Iw3rjlcanguro68Ts) (MARASSO)
jain-Makeba official video su YouTube
Elimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?