L’Evangelo del Giorno
Santi Proto Martiri della Chiesa di Roma
“In quel tempo, salito su una barca, Gesù passò all'altra riva e giunse nella sua città. Ed ecco, gli portavano un paralitico disteso su un letto. Gesù, vedendo la loro fede, disse al paralitico: «Coraggio, figlio, ti sono perdonati i peccati».” (Matteo 9,1-8).
#misericordia #salvezza #guarire
Gesù annuncia che D-o é misericordioso. Mentre i capi religiosi pensano ad un D-o che castiga, soprattutto quando ci sono persone malate, povere, incapaci. Sono considerate persone peccatrici.
É il caso del paralitico che Gesù incontra dopo essere passato all’altra riva.
Venendo alla parte centrale dell’Evangelo proviamo a riflettere. É più facile dire “ti sono perdonati i peccati” o dire “alzati e cammina”?
Al di là della querelle con gli scribi se guardiamo alla vita del paralitico non è giusto che sia considerato peccatore per il male che lo ha oppresso. E nello stesso tempo essere guarito è il desiderio più grande della vita.
Per questo Gesù ci insegna che il Signore è un D-o misericordioso e l’unica cosa che vuole per noi é la nostra salvezza. Il resto sono chiacchiere.
Ti presentiamo SuperLozzi. Inserisci il tuo codice amico e ottenete 200 combinazioni di numeri ciascuno te e il tuo amico! Diventa l'eroe dell'enorme premio in denaro! Codice Amico: 71VNS2N
https://superlozziz7.page.link/wseyfoQmHyPRRrnn8
Arrivano le esclusive BORRACCE TERMICHE DI TOPOLINO, in due versioni. Solo con TOPOLINO 3475 in edicola dal 29 giugno. Un numero speciale all’insegna dell’avventura grazie a due nuove storie con protagoniste assolute le Giovani Marmotte! https://loscarabocchiatore.it/....blog/arrivano-le-esc
L’Evangelo del Giorno
S.S. Pietro e Paolo
“In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell'uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti». Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente».” (Matteo 16,13-19).
#tuseiilcristo #esserepietra #fidarsi
Celebriamo la festa dei S.S. Pietro e Paolo proseguendo la nostra attenzione sul valore di essere discepoli, di riconoscere la presenza del Signore nella nostra vita.
L’intuizione di Simon Pietro alla domanda di Gesù è ispirata da una profonda convinzione: Pietro sa chi è Gesù, ma sa anche che la sua fede è fragile e per questo talvolta non capisce Gesù.
Tuttavia Gesù non chiede a Pietro di fidarsi, ma si fida lui per primo e gli dà perfino le chiavi per edificare la chiesa.
Bisogna che ci convinciamo che essere discepoli di Gesù richiede da parte nostra fiducia nel Signore. Sappiamo essere persone fragili ma sappiamo anche che la sua presenza ci accompagna.