L’Evangelo del Giorno
S. Vincenzo de’ Paoli
“Allora essi uscirono e giravano di villaggio in villaggio, ovunque annunciando la buona notizia e operando guarigioni.” (Luca 9,1-6).
#annunciare
Gesù manda i suoi discepoli ad annunciare la buona notizia dell’Evangelo e a guarire gli infermi.
Essere mandati vuol dire soprattutto assumere corresponsabilmente l’impegno di testimoniare la presenza del Signore incontrando la gente.
Prima di partire per la missione Gesù ha preparato i suoi discepoli a pregare, ad ascoltare la Parola, ad accogliere nella carità chiunque viene loro incontro.
Ma Gesù dà anche un metodo per l’attività di missione: partire senza mezzi e cose, in sobrietà, sentirsi accolti e anche lasciare chi non accoglie.
La nostra missione oggi è forse più complessa. Tuttavia quello che conta è presentarsi con gioia e passione, virtù che sbaragliano in un tempo frammentato come il nostro.
Immagine: Icona senza titolo - XIV secolo
Locazione: Museo di Belle Arti di Stato (Museo delle Belle Arti Pushkin). A.S. Pushkin, Mosca, Moscow
https://www.tiktok.com/@ilpens....ierocattolico/video/
@ilpensierocattolico ♬ suono originale - Il Pensiero Cattolico
Ecco a Voi una carrellata per un Festival virtuale della Valle Bormida, ma senza gara, così per amicizia e amore della nostra terra, che è più bello, la scelta dei brani è avvenuta a mio insindacabile giudizio (😜), se ho dimenticato qualcosa o qualcuno ditemi che aggiungo:
Io mi presento umilmente con:
Ballerina:
Ho voglia di rimangiarmi tutto, Barbera Brothers:
It’s Fantasque, Marco Francia:
A chi credi tu, Claudio Tasinato:
Intervallo, Roberto J. Tardito:
Le acque dell’oblio, Smogmagika:
Farfalle di fumo, Eugenio Caviglia: