fcsocial fcsocial
    #healthcare #seo #business #health #hospital #hospitals #backlinkmonk #seoagency #seocompany #usa
    Ricerca avanzata
  • Entra

  • Modalità notte
  • © 2025 fcsocial
    Contattaci • Sviluppatori • Privacy • Termini • Know How

    Seleziona Lingua

  • Arabic
  • Bengali
  • Calabrese
  • Chinese
  • Croatian
  • Danish
  • Dutch
  • Emiliano
  • English
  • Filipino
  • French
  • Friulano
  • German
  • Hebrew
  • Hindi
  • Indonesian
  • Italian
  • Japanese
  • Korean
  • Ligure
  • Lombardo
  • Marchigiano
  • Napoletano
  • Persian
  • Piemontese
  • Portuguese
  • Pugliese
  • Romanesco
  • Russian
  • Sardo
  • Siciliano
  • Spanish
  • Swedish
  • Toscano
  • Trentino
  • Triestino
  • Turkish
  • Urdu
  • Veneto
  • Vietnamese

Watch

Watch Reels Directory

Blog

Leggi gli articoli

Market

Gli ultimi prodotti

Pagine

Pagine Pagine piaciute

Altro

Esplora Posts Popolari Raccolta Fondi
Watch Reels Blog Pagine Directory Market Vedi tutti

Scopri posts

Posts

Utenti

Pagine

Gruppo

Blog

Market

Raccolta Fondi

pino il biondino
pino il biondino
@pinoprio

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
pino il biondino
pino il biondino
@pinoprio

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
pino il biondino
pino il biondino
@pinoprio

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
pino il biondino
pino il biondino
@pinoprio

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
pino il biondino
pino il biondino
@pinoprio

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Sebastiano Tafaro
Sebastiano Tafaro
@Indomitus ·Traduzione

Il Ministro Franceschini ha fortemente voluta la creazione di ItsArt, definita la Netflix della cultura.
Ottimo se non fosse che sarà finanziata e controllata dalla Cassa Depositi e prestiti, cioè da soldi pubblici, assieme a Chili. E sarà anche gestita da un dirigente della CDP, con quanta competenza è da stabilire.
Mi domando: non abbiamo un SERVIZIO PUBBLICO chiamato RAI, per il quale paghiamo obtorto collo sulla bolletta della luce, che dovrebbe occuparsi di trasmissioni come quelle relative alla conoscenza e valorizzazione dell'Arte? Che Serizio Pubblico è se questo settore deve essere curato da società private, ma con fondi pubblici? O per servizio pubblico si intendono soltanto programmi, principalmente di gossip e Fiction, uguale a quello delle altre reti non pubbliche?

Mi Piace
Commenta
Condividi
Francesco Bernardis
Francesco Bernardis
@profile_47222 ·Traduzione

Ho trovato il sostituto definitivo a WhatsApp:
-sezione chat
-possibilita di effettuare chiamate
-possibilita di effettuare donazioni ad enti benefici
-possibilita di effettuare acquisti online con cashback direttamente dall'app
-credit per giochi e login giornaliero

Provalo!
https://www.wowapp.com/w/francescobernardis

Mi Piace
Commenta
Condividi
@

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Lucio Giulio Turra Colautti
Lucio Giulio Turra Colautti
@LucioTurra ·Traduzione

L’Evangelo del Giorno

Giovedì della 1ª Settimana del Tempo Ordinario

“In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!».” (Marco 1,40-45).

Nell’Evangelo di oggi ci sono due aspetti che facciamo fatica a comprendere.

Il primo riguarda Gesù che tocca il lebbroso. Il lebbroso è insistente al punto che Gesù, violando tutte i precetti riguardanti l’impurità, tocca e guarisce. E questo gesto Gesù lo pratica perché vuole confermare che D-o è Padre di misericordia e non di castighi.

Il secondo aspetto da comprendere riguardo il fatto che Gesù non vuol essere considerato un santone e proibisce al lebbroso guarito di non esaltare la guarigione ma al contrario di andare dal sacerdote e donare l’offerta come prescritto dalla Legge di Mosè.

La conseguenza di questi avvenimenti è che Gesù non può più predicare se non fuori dalle vita dalle città, perché l’uomo guarito proclama e divulga la guarigione. Gesù vuole dire che il bene si fa e poi ci si tace, non va sbandierato per il gusto di farlo sapere.

C’è un ultimo pensiero che dobbiamo cogliere. Gli effetti di tutte le guarigioni limitano l’azione di Gesù. Non può più entrare nelle città. É quasi costretto a stare fuori in luoghi deserti. E nonostante questo la gente lo cerca.

L’insegnamento che riceviamo dalla Parola evangelica è che non dobbiamo fermarci alle guarigioni, ai miracoli. Il Signore ci chiede costanza nella fede e soprattutto di non indurire il nostro cuore, non avere pretese.

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Francesco Cecchinato
Francesco Cecchinato
@54661ea74 ·Traduzione

buongiorno a tutti

Mi Piace
Commenta
Condividi
avatar

Paolo Imperatori

 
Benvenuto Francesco
Mi Piace
· Rispondi

Elimina il commento

Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?

Showing 3669 out of 10202
  • 3665
  • 3666
  • 3667
  • 3668
  • 3669
  • 3670
  • 3671
  • 3672
  • 3673
  • 3674
  • 3675
  • 3676
  • 3677
  • 3678
  • 3679
  • 3680
  • 3681
  • 3682
  • 3683
  • 3684

Modifica offerta

Aggiungi Tier.








Seleziona immagine
Elimina il tuo livello
Sei sicuro di voler cancellare questo livello?

Recensioni

Per vendere i tuoi contenuti e i tuoi post, inizia creando alcuni pacchetti. Monetizzazione

Pagare con il portafoglio

Avviso di pagamento

Stai per acquistare gli articoli, vuoi procedere?

Richiedere un rimborso