fcsocial fcsocial
    #healthcare #seo #business #health #hospital #hospitals #backlinkmonk #seoagency #seocompany #usa
    Ricerca avanzata
  • Entra

  • Modalità notte
  • © 2025 fcsocial
    Contattaci • Sviluppatori • Privacy • Termini • Know How

    Seleziona Lingua

  • Arabic
  • Bengali
  • Calabrese
  • Chinese
  • Croatian
  • Danish
  • Dutch
  • Emiliano
  • English
  • Filipino
  • French
  • Friulano
  • German
  • Hebrew
  • Hindi
  • Indonesian
  • Italian
  • Japanese
  • Korean
  • Ligure
  • Lombardo
  • Marchigiano
  • Napoletano
  • Persian
  • Piemontese
  • Portuguese
  • Pugliese
  • Romanesco
  • Russian
  • Sardo
  • Siciliano
  • Spanish
  • Swedish
  • Toscano
  • Trentino
  • Triestino
  • Turkish
  • Urdu
  • Veneto
  • Vietnamese

Watch

Watch Reels Directory

Blog

Leggi gli articoli

Market

Gli ultimi prodotti

Pagine

Pagine Pagine piaciute

Altro

Esplora Posts Popolari Raccolta Fondi
Watch Reels Blog Pagine Directory Market Vedi tutti

Scopri posts

Posts

Utenti

Pagine

Gruppo

Blog

Market

Raccolta Fondi

Dionisiashop
Dionisiashop
@Dionisiashop ·Traduzione

https://aappystore.letsell.com..../home/index.php?main

image
image
image
image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Daniele ciocca
Daniele ciocca
@DANCRO67 ·Traduzione

Buongiorno

Mi Piace
Commenta
Condividi
avatar

Facecjoc Italia

 
buongiorno a te
Mi Piace
· Rispondi

Elimina il commento

Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?

Viviana Ciufo
Viviana Ciufo  
@Viviana79 ·Traduzione

In parole povere cos'è il Mes (il cosidetto fondo salva stati), di cui tanto parlano? Sono 36 miliardi di euro, attualmente a disposizione, che potrebbero finire nelle tasche dello stato, nel campo della sanità. In sostanza è una transazione economica ne più ne meno di questo con uno scopo che al momento dato il Covid potrebbe interessare ad un bel po' di gente. Da dove provengono? E chi li da? Un' organizzazione internazionale.

'Il Meccanismo europeo di stabilità (MES), detto anche Fondo salva-Stati, è un'organizzazione internazionale a carattere regionale nata come fondo finanziario europeo per la stabilità finanziaria della zona euro (art. 3), istituita per trattato dagli Stati membri della zona euro per fondare un'organizzazione internazionale con sede in Lussemburgo, che avrebbe dovuto fungere da fonte permanente di assistenza finanziaria per gli Stati membri in difficoltà, con una capacità di prestito massima di € 500 miliardi.'

Anche di questo discutono da mesi in parlamento.

Mi Piace
Commenta
Condividi
GIUSEPPEMASTRONICOLA
GIUSEPPEMASTRONICOLA  ha condiviso un  post
@GIUSEPPEMASTRONICOLA

Dionisiashop
Dionisiashop

PRENDITI CURA DI TE
TRATTAMENTI DI BELLEZZA A CASA TUA
https://aappystore.letsell.com..../home/index.php?main

Mi Piace
Commenta
GIUSEPPEMASTRONICOLA
GIUSEPPEMASTRONICOLA  ha condiviso un  post
@GIUSEPPEMASTRONICOLA

Dionisiashop
Dionisiashop

QUALITÀ AL MIGLIOR PREZZO
🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡https://aappystore.letsell.com..../home/index.php?

Mi Piace
Commenta
GIUSEPPEMASTRONICOLA
GIUSEPPEMASTRONICOLA  ha condiviso un  post
@GIUSEPPEMASTRONICOLA

Dionisiashop
Dionisiashop

OCCHIALI DA VISTA E DA SOLE DELLE MIGLIORI MARCHE CON SCONTI FINO AL -70%
https://aappystore.letsell.com..../home/index.php?main

Mi Piace
Commenta
@

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
@

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Lucio Giulio Turra Colautti
Lucio Giulio Turra Colautti
@LucioTurra ·Traduzione

L’Evangelo del Giorno

Mercoledì della 1ª Settimana del Tempo Ordinario

“In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, andò subito nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e di Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva.” (Marco 1,29-39).

Subito dopo aver guarito l’indemoniato, Gesù dalla sinagoga va subito nella casa di Pietro e Andrea. Colpisce questo rapido passaggio dal luogo della meditazione e della formazione della Parola alla casa luogo di convivialità, di fraternità, di familiarità.

Anche la suocera di Pietro viene guarita. Gesù la fa alzare. Siamo di fronte al segno della resurrezione fisica e spirituale. Gesù guarisce affinché siamo capaci di servire.

L’Evangelo continua a raccontarci le guarigioni sia di malati, sia da malattie fisiche, sia di gente indemoniata e colpita da spiriti del male. Gesù domina con forza il male, zittisce i demoni.

Ed é proprio questo frangente che ci illumina. Gesù non si è limitato a un mero annuncio. Ma ha cercato di stare con la gente, con la povera gente. Si prende cura di chi soffre e sta male.

Ci facciamo una domanda: noi crediamo nell’altro? Siamo capaci di ascoltare chi ha bisogno? Gesù ci invita a guardare in profondità la vita degli altri a prenderci cura. E ci insegna a pregare, vivendo il deserto interiore, come lui ha fatto e ritirandosi nei luoghi solitari e di deserto per ritrovare coraggio e forza. Questo è la vera chiamata che Gesù chiede ai suoi discepoli e, oggi, a noi.

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
@

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Showing 3675 out of 10203
  • 3671
  • 3672
  • 3673
  • 3674
  • 3675
  • 3676
  • 3677
  • 3678
  • 3679
  • 3680
  • 3681
  • 3682
  • 3683
  • 3684
  • 3685
  • 3686
  • 3687
  • 3688
  • 3689
  • 3690

Modifica offerta

Aggiungi Tier.








Seleziona immagine
Elimina il tuo livello
Sei sicuro di voler cancellare questo livello?

Recensioni

Per vendere i tuoi contenuti e i tuoi post, inizia creando alcuni pacchetti. Monetizzazione

Pagare con il portafoglio

Avviso di pagamento

Stai per acquistare gli articoli, vuoi procedere?

Richiedere un rimborso