L’Evangelo delle Donne
34ª Domenica del Tempo Odinario
“In quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?». E Gesù gli rispose: «Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette.” (Matteo 18,21-35).
#perdonaresempre
La lettura di questo brano di Vangelo fa risuonare subito un versetto del Padre Nostro "Rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo a nostri debitori".
Siamo perdonati dal Signore con una misericordia senza fine, raggiunti da una grazia sorprendente che non possiamo non aprirci al perdono a nostra volta.
A colpire è poi la quantità di questo debito: il 70 volte 7 sembra dirci la sua inestringuibilitá (dettata dal dolore di una ferita).
È la grandezza del Signore che ci chiama a guardare la sua misericordia per farla nostra.
@annamariabongio
Immagine: Vignetta tratta da Gioba.it
NFTblockchain (App./Web)
È un NFT wallet.
50 NFT alla registrazione, 30 NFT ad invito.
Ogni ora un giro sulla ruota per poter vincere fino a 500 NFT.
1 NFT = 0.98 €
È tutto gratis senza documenti. (connessione tramite facebook o Google)
Prelievo a 500 NFT anche su PayPal quindi no scamm.
https://nftblockchain.mobi/?r=123988
NFTblockchain (App./Web)
È un NFT wallet.
50 NFT alla registrazione, 30 NFT ad invito.
Ogni ora un giro sulla ruota per poter vincere fino a 500 NFT.
1 NFT = 0.98 €
È tutto gratis senza documenti. (connessione tramite facebook o Google)
Prelievo a 500 NFT anche su PayPal quindi no scamm.
https://nftblockchain.mobi/?r=123988
L’Evangelo del Giorno
B.V. Maria Addolorata
“In quel tempo, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala. Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!»”. (Giovanni 19,25-27).
#esseremadre #esserefiglio
Stare nel dolore sotto la Croce del figlio che sta morendo è straziante. Solo la forza dell’umana consolazione può un po’ lenire un dolore così grande.
Ma nel passo evangelico di Giovanni scopriamo che il dolore fisico, psicologico, il dramma, vengono superati dalle parole di Gesù: “Ecco tuo figlio” e “Ecco tua madre” sono la gestazione di un oltre, di una nuova maternità.
Comprendiamo quindi le parole della lettera agli Ebrei (5,7-9): “Cristo, nei giorni della sua vita terrena, offrì preghiere e suppliche, con forti grida e lacrime, a D-o che poteva salvarlo da morte e, per il suo pieno abbandono a lui, venne esaudito.”
Immagine: Sebastiano Del Piombo - Pietà - Museo del Prado
Edizioni BD Presenta Issunboshi Di Ryan Lang
Dal genio dell’animazione Ryan Lang una storia di determinazione e coraggio ispirata al folklore giapponese
https://loscarabocchiatore.it/....blog/edizioni-bd-pre