fcsocial fcsocial
    #healthcare #seo #business #health #hospital #hospitals #seoagency #backlinkmonk #seocompany #usa
    Recherche Avancée
  • S'identifier
  • Enregistrez

  • Mode nuit
  • © 2025 fcsocial
    Contactez nous • Développeurs • politique de confidentialité • Terms • Know How

    selection Langue

  • Arabic
  • Bengali
  • Calabrese
  • Chinese
  • Croatian
  • Danish
  • Dutch
  • Emiliano
  • English
  • Filipino
  • French
  • Friulano
  • German
  • Hebrew
  • Hindi
  • Indonesian
  • Italian
  • Japanese
  • Korean
  • Ligure
  • Lombardo
  • Marchigiano
  • Napoletano
  • Persian
  • Piemontese
  • Portuguese
  • Pugliese
  • Romanesco
  • Russian
  • Sardo
  • Siciliano
  • Spanish
  • Swedish
  • Toscano
  • Trentino
  • Triestino
  • Turkish
  • Urdu
  • Veneto
  • Vietnamese

Montre

Montre Bobines Annuaire

Blog

Browse articles

Market

Derniers produits

Pages

Pages Pages aimées

Plus

Explorer Messages populaires Des financements
Montre Bobines Blog Pages Annuaire Market Voir tout

Découvrir des postes

Posts

Utilisateurs

Pages

Groupe

Blog

Market

Des financements

Lucio Giulio Turra Colautti
Lucio Giulio Turra Colautti
@LucioTurra ·Traduire

L’Evangelo del Giorno

Venerdì della 24ª Settimana del Tempo Ordinario

image
Aimer
Commentaire
Partagez
Elvio
Elvio
@elvisz ·Traduire ·Youtube

Hanno 80 anni e suonano con un' energia incredibile ! Love Stones forever !

Aimer
Commentaire
Partagez
Enrico Ruocco
Enrico Ruocco  
@tuttocartoni ·Traduire

A Torino WOMEN AND THE CITY e UTOPIAN HOURS 2023: due festival con l'obiettivo di anticipare il futuro dell'innovazione urbana e sociale
https://tuttocartoni.blogspot.....com/2023/09/a-torino

Favicon 
tuttocartoni.blogspot.com

Tuttocartoni: A Torino WOMEN AND THE CITY e UTOPIAN HOURS 2023: due festival con l'obiettivo di anticipare il futuro dell'innovazione urbana e sociale

  A Torino Women and the City e Utopian Hours 2023 Innovazione sociale e urbana. Nel weekend dal 12 al 15 ottobre a Torino due festival con ...
Aimer
Commentaire
Partagez
Lucio Giulio Turra Colautti
Lucio Giulio Turra Colautti
@LucioTurra ·Traduire

L’Evangelo del Giorno

San Matteo apostolo

image
Aimer
Commentaire
Partagez
Enrico Ruocco
Enrico Ruocco  
@tuttocartoni ·Traduire

Rai Cinema a Venezia, una copertura digital & social da record
https://tuttocartoni.blogspot.....com/2023/09/rai-cine

Tuttocartoni: Rai Cinema a Venezia, una copertura digital & social da record
Favicon 
tuttocartoni.blogspot.com

Tuttocartoni: Rai Cinema a Venezia, una copertura digital & social da record

  Una Venezia da record. 211 post , 4,6 milioni di reach , oltre 3,9 milioni di visualizzazioni e oltre 70.000 interazioni . Sono i numeri...
Aimer
Commentaire
Partagez
Lucio Giulio Turra Colautti
Lucio Giulio Turra Colautti
@LucioTurra ·Traduire

L’Evangelo del Giorno

S.S. Andrea Kim Tae-gon e Paolo Chong Ha-sang e compagni martiri coreani
“Non vi è alcun dubbio che grande è il mistero della vera religiosità:
egli fu manifestato in carne umana e riconosciuto giusto nello Spirito, fu visto dagli angeli e annunciato fra le genti, fu creduto nel mondo ed elevato nella gloria.” (1Timoteo 3,14-16).

#religiosità #fede #cammino

“Ma la Sapienza è stata riconosciuta giusta da tutti i suoi figli” (Luca 7,31-35): queste parole finali dell’Evangelo ci indicano la direzione di senso della missione di Gesù e quella che noi, oggi, siamo impegnati ad attuare.

La Sapienza é saperci affidare alla forza dello Spirito che nella Resurrezione di Gesù abbiamo ricevuto in dono.

La lettera a Timoteo sintetizza il senso della religiosità, del credere nel Signore, nel riconoscere la sua presenza nell’umano che ci riguarda e che non ci appartiene se non attraverso il mistero della fede.

Questi passi delle Scritture fanno trasparire la necessità di un cammino esigente di fede e di vita comunitaria. Non possiamo ridurre la fede nel Signore a slogan da un lato o ad indifferenza dall’altro.

Immagine: Vincent Van Gogh - 'Notte stellata' - 1889 - (Saint-Rémy, giugno 1889); olio su tela, Museum of Modern Art, New York.

image
Aimer
Commentaire
Partagez
Gianluca De Bortoli
Gianluca De Bortoli  
@imothek ·Traduire

sta arrivando la stagione dei panettoni e dei “anche a te e famiglia” … siete pronti ?

Aimer
Commentaire
Partagez
avatar

Facecjoc Italia

 
no
Aimer
· Répondre

supprimer les commentaires

Etes-vous sûr que vous voulez supprimer ce commentaire ?

avatar

William Fly

 
D.c.
Aimer
· Répondre

supprimer les commentaires

Etes-vous sûr que vous voulez supprimer ce commentaire ?

avatar

William Fly

 
Comment image
Aimer
· Répondre

supprimer les commentaires

Etes-vous sûr que vous voulez supprimer ce commentaire ?

Lucio Giulio Turra Colautti
Lucio Giulio Turra Colautti
@LucioTurra ·Traduire

L’Evangelo del Giorno

San Gennaro
“Gesù si recò in una città chiamata Nain, e con lui camminavano i suoi discepoli e una grande folla. Quando fu vicino alla porta della città, ecco, veniva portato alla tomba un morto, unico figlio di una madre rimasta vedova; e molta gente della città era con lei. Vedendola, il Signore fu preso da grande compassione per lei e le disse: «Non piangere!». Si avvicinò e toccò la bara, mentre i portatori si fermarono. Poi disse: «Ragazzo, dico a te, alzati!». Il morto si mise seduto e cominciò a parlare.” (Luca 7,11-17).

#compassione

Il racconto dell’Evangelo è uno dei più toccanti che conosciamo. Gesù prova grande compassione: una madre, vedova, perde l’unico figlio. Davvero è una desolazione, una tristezza, una incomprensibile ingiustizia umana.

Gesù compie tre azioni. Invita la povera madre vedova a non piangere, la consola. Tocca la bara, si immerge nel dramma. Afferma al giovane: “Alzati”, risorgi, rinasci, ritorna alla vita con tua madre.

Ci chiediamo: siamo capaci di testimoniare una attenzione alle persone che hanno bisogno? Abbiamo compassione per il nostro prossimo?

Immagine: Mario Minniti - Miracolo della vedova di Naim - Museo Regionale di Messina.

image
Aimer
Commentaire
Partagez
Lucio Giulio Turra Colautti
Lucio Giulio Turra Colautti
@LucioTurra ·Traduire

L’Evangelo del Giorno

Lunedì della 24ª Settimana del Tempo Ordinario
“… ma di' una parola e il mio servo sarà guarito.” (Luca 7,1-1.

#fede

Ci colpisce, del passo evangelico di oggi, che per due volte il centurione manda dei messaggeri a chiedere a Gesù la guarigione del suo servo, gravemente malato.

Ci colpisce perché prima manda i suoi servi e poi i suoi amici, quasi a testimoniare il suo rispetto verso Gesù. E addirittura non chiede nemmeno a Gesù di venire a casa sua per guarire il servo. Si fida, si affida totalmente, perché riconosce in Gesù la sua attenzione alle persone che sono nel bisogno, ammalate, povere, senza speranza.

Ci chiediamo spesso che cosa vuol dire avere fede. Ebbene, oggi ne abbiamo una prova: la fede del centurione, un romano, uno straniero, un non ebreo, che però ama la gente di Cafàrnao dove è chiamato ad esercitare la sua funzione di ufficiale di comando.

Non si tratta di dire: “chapeau!”. Si tratta di dimostrare concretamente, con gesti gratuiti, l’amore per chi è nella sofferenza.

Immagine: Gesù è il Centurione - Olio su tela di Paolo Veronese - 1571 Museo del Prado Madrid

image
Aimer
Commentaire
Partagez
Paolo Imperatori
Paolo Imperatori  
@Tremotino ·Traduire ·Youtube

Buona domenica a tutti

Aimer
Commentaire
Partagez
Showing 1975 out of 10130
  • 1971
  • 1972
  • 1973
  • 1974
  • 1975
  • 1976
  • 1977
  • 1978
  • 1979
  • 1980
  • 1981
  • 1982
  • 1983
  • 1984
  • 1985
  • 1986
  • 1987
  • 1988
  • 1989
  • 1990

Modifier loffre

Ajouter un niveau








Sélectionner l'image
Supprimer votre niveau
Êtes-vous sûr de vouloir supprimer ce niveau?

Avis

Afin de vendre votre contenu et vos publications, commencez par créer quelques packages. Monétisation

Payer par portefeuille

Alerte de paiement

Vous êtes sur le point d'acheter les articles, voulez-vous continuer?

Demande à être remboursé