L’Evangelo del Giorno
Giovedì Santo - Cena del Signore
“Prima della festa di Pasqua, Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine.” (Giovanni 13,1-15).
É davvero clamoroso pensare che Gesù, mandato dal Padre a portare il lieto annuncio di salvezza, abbia scelto di mettere al centro della sua missione il servizio, e con il servizio il farsi piccoli, il prendersi cura dei poveri, l’essere misericordiosi.
L’amore fino alla fine che Gesù ha vissuto e testimoniato trova nel servizio e nella lavanda dei piedi il simbolo e il segno dell’essere con il Padre, nel Padre, per il Padre.
Pietro è riluttante perché (forse a ragione) riconosce prima l’autorità e l’autorevolezza di Gesù, “il Maestro e il Signore”. Gesù gli chiede di cambiare completamente prospettiva. É nel mettersi a servizio che si realizza la missione nella comunità dei credenti, nella Chiesa, nella società, nel mondo.
Nella lavanda dei piedi possiamo cogliere anche il nuovo memoriale da vivere sempre, ricordando nello stesso tempo il memoriale di Mosè, fondato sul sacrificio, nella condivisione, nella fedeltà a D-o.
Il pane e il vino della cena che prepara alla Pasqua sono il segno della condivisione che nasce dal servire l’altro, nel sentirsi sorelle e fratelli.
Addio ai 'sudati' 10 euro all'anno... https://lurlodeldiavolo.blogsp....ot.com/2022/04/guerr
Ti presentiamo SuperLozzi. Inserisci il tuo codice amico e ottenete 200 combinazioni di numeri ciascuno te e il tuo amico! Diventa l'eroe dell'enorme premio in denaro! Codice Amico: 71VNS2N
https://superlozziz7.page.link/GsTX4GcWDqcPK65y5