L’Evangelo del Giorno
San Mansueto
“In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. Fu trasfigurato davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così bianche. E apparve loro Elìa con Mosè e conversavano con Gesù.” (Marco 9,2-13).
Un cammino di conversione ha sempre dei momenti che scombinano i nostri piani. Molte cose che si immaginano divengono realtà al punto di farci restare sorpresi tempo dopo di quello che ci è capitato.
Pietro, Giacomo e Giovanni, sono gli unici ad aver vissuto una relazione straordinaria e particolare con Gesù nella sua Trasfigurazione.
Ed è questo che Marco ci racconta stamattina nell’Evangelo. Proviamo ad osservare alcuni particolari di questo evento. Cogliamo questi particolari nei primi due versetti.
La Trasfigurazione di Gesù non avviene di fronte ad una sola persona ma addirittura in presenza di tre discepoli, i più vicini a Gesù. Non è un caso che questo evento, questa visione, sia una visione di gruppo. D-o si manifesta quando due o più si ritrovano.
La Trasfigurazione che ci racconta Marco avviene in un alto monte. La tradizione identifica il Monte Tabor. Ma al di là dell’identificazione quello che ci deve colpire è che Gesù e i tre discepoli salgono in alto più in alto di quello che possiamo immaginare. Il cammino spirituale ci porta in alto.
La Trasfigurazione ci prefigurare una mutazione completa della realtà umana e visibile. Non tutto quello che è reale ci appartiene. La forza dello Spirito cambia e converte perfino le nostre sensazioni. Le vesti diventano bianchissime nessun lavandaio potrebbe renderle così. La vita si trasforma. La vita è anima e corpo.
La Trasfigurazione rende presente i precursori del Figlio dell’Uomo: Mosè ed Elia. La loro presenza non è un “Amarcord” come pensa Pietro e suoi due compagni. Non è un ritorno al passato ma è un ritorno al futuro in D-o, al suo mistero, che va oltre l’umano incarnato ma si perde nell’infinita piccolezza e grandezza di D-o. Ma Mosè ed Elia ci richiamano alla tradizione ebraica. Da lì viene Gesù e noi veniamo da lì.
La nostra fede dopo questo passo evangelico deve denudarsi, spogliarsi delle nostre infrastrutture mentali e materiali per abbracciare la forza dello Spirito di D-o.
#trudeau #canada #camionisti https://lurlodeldiavolo.blogsp....ot.com/2022/02/canad
https://cytu.be/r/NaberlaTv <<<< pc -smartphone Model music remix #modelmusic
#dilettaleotta https://lurlodeldiavolo.blogsp....ot.com/2022/02/juven