L’Evangelo del Giorno
San Naum profeta e San Charles de Foucauld
“In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non chiunque mi dice: "Signore, Signore", entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli.»” (Matteo 7, 21.24-27)
#farelavolontà #ilpadre
Che cosa vuole dire Gesù, quando afferma che solo chi fa la volontà del Padre entra nel regno dei cieli?
Come possiamo comprendere questa esortazione di Gesù nel contesto del nostro cammino di Avvento?
Questi interrogativi si sciolgono quando fondiamo la nostra casa nella roccia, con fondamenta sicure, questo ci dice Gesù.
La sfida quotidiana di ogni persona umana é quella del combattimento interiore della vita spirituale e la battaglia di fronte al male. Gesù ci indica il cammino e ci ricorda che bisogna aver cura dei fondamentali della vita.
Fare la volontà del Padre significa quindi sapere che siamo accompagnati e che il Signore si prende cura di noi. Dobbiamo avere il coraggio di lottare ogni giorno affinché il bene trionfi e le nostre fragilità siano lenite dalla misericordia di D-o.
Per questo vieni Signore Gesù!
Bormio: il posto ideale per chi ama lo Sci
#italia #sciare #lombardia
https://metacjoc.com/thread/1624
L’Evangelo del Giorno
S. Andrea apostolo
“In quel tempo, mentre camminava lungo il mare di Galilea, Gesù vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. “ (Matteo 4,18-22).
#pescatori #coraggio
Gesù inizia la sua missione con una scelta di fondo: formare un gruppo di persone che lo aiutino nella sua attività di annuncio e di predicazione.
Tuttavia Gesù vuole un coinvolgimento coraggioso nelle persone che lo seguono.
E i primi ad essere coinvolti sono due pescatori, Simone e suo fratello Andrea. Sono due fratelli con storie diverse ma entrambi in ricerca e capaci di manifestare forza interiore: gettano le reti, agiscono.
Sarebbe troppo semplice immaginare Simone e Andrea intenti al solo lavoro. Sono capaci di lasciare tutto. Così sarà anche per Giacomo e Giovanni.
Che cosa significa lasciare per questi primi apostoli? Possiamo intuire che il dialogo con Gesù sia stato fondamentale perché Gesù stesso è dotato di leadership.
Ma lasciare vuol dire essere capaci di coraggio. Ed é quello che serve a noi in questo tempo di attesa. Coraggio di interrogarci per ritrovare motivazioni e stile per essere credenti credibili.