https://strimm.com/videolove/videolove 👈Play link 👇play logo foto sotto VIDEOLOVE web tv live model music remix relax dal 2018 in live streaming pc-smartphone
https://strimm.com/videolove/videolove 👈Play link 👇play logo foto sotto VIDEOLOVE web tv live model music remix relax dal 2018 in live streaming pc-smartphone
Radiolove Dance web tv music remix pc-smartphone -tablet-play link qui 👉 https://cytu.be/r/RadioVideoMusic 👈
L’Evangelo del Giorno
Feria propria
“In tal modo, tutte le generazioni da Abramo a Davide sono quattordici, da Davide fino alla deportazione in Babilonia quattordici, dalla deportazione in Babilonia a Cristo quattordici.” (Matteo 1,1-11).
#generazione #storia #accoglienza
La genealogia di Gesù che Matteo descrive nella sua completezza ci aiuta ad accogliere alcune importanti dimensioni della nostra fede?
La nostra storia di credenti parte da un lungo cammino fatto di alti e bassi, di peccati e di riconciliazioni, di gioie e di dolori.
Il cammino della fede non ci appartiene totalmente perché siamo figlie e figli di una luce che ci è stata tramandata.
Nella genealogia di Gesù un ruolo straordinario lo hanno avuto le donne perché la loro accoglienza, il loro eccomi, hanno permesso di donare vita.
Anche per questa lunga storia, vieni Signore Gesù!
L’Evangelo del Giorno
Giovedì della 3ª Settimana di Avvento
“Tutto il popolo che lo ascoltava, e anche i pubblicani, ricevendo il battesimo di Giovanni, hanno riconosciuto che Dio è giusto. Ma i farisei e i dottori della Legge, non facendosi battezzare da lui, hanno reso vano il disegno di Dio su di loro”. (Luca 7,24-3.
#esserepiccoli #giustizia
Chi è Giovanni il precursore? Giovanni Battista è il più grande profeta ma il più piccolo nel regno dei cieli.
Questa espressione di Gesù ci fa intravvedere il cammino che ciascuno di noi dovrà compiere per riconoscere il Signore: essere piccoli.
Giovanni ha chiesto alla gente del suo tempo la conversione perché il Signore è presenza di giustizia, giustizia imbevuta dell’acqua del battesimo che ha ripulito le nostre manchevolezze, gli errori, le fragilità.
Giovanni ha preparato la via del Signore, il Cristo, chiedendo una svolta ed auspicando, senza sapere l’esito, un riconnettere il cammino di fede verso una nuova dimensione.
Anche per questo vieni Signore Gesù!