L’Evangelo del Giorno
Martedì della 5ª Settimana di Quaresima
“Disse allora Gesù: «Quando avrete innalzato il Figlio dell'uomo, allora conoscerete che Io Sono e che non faccio nulla da me stesso, ma parlo come il Padre mi ha insegnato. Colui che mi ha mandato è con me: non mi ha lasciato solo, perché faccio sempre le cose che gli sono gradite».” (Giovanni 8,21-3.
#maisoli
Prosegue la predicazione di Gesù rivolta ai farisei. Le parole di Gesù racchiudono un passaggio da una visione umana ad una dimensione spirituale e che va oltre.
La relazione con il Padre che Gesù esprime ci fa capire che la presenza e la conoscenza di D-o é una prospettiva che supera ogni nostro attaccamento alle cose di questo mondo.
Il Signore ha mandato il suo Figlio Gesù per convertirci, per cambiare direzione al nostro percorso, alla nostra vita, per non farci sperimentare la solitudine.
Il nostro impegno quindi è riconoscere la nostra povertà e con umiltà seguire la via del Signore.
L’Evangelo del Giorno
Lunedì della 5ª Settimana di Quaresima
“In quel tempo, Gesù parlò [ai farisei] e disse: «Io sono la luce del mondo; chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita».” (Giovanni 8,12-2.
#luce #vita
Ci sono tre parole che colpiscono la nostra attenzione nell’Evangelo di Giovanni che la liturgia pone al nostro ascolto.
Gesù svela la sua identità: Egli è la luce del mondo. In un tempo oscurato dalle velleità umane di bastare a se stessi, Gesù viene a donarci la luce che illumina il nostro cammino di credenti.
Gesù da testimonianza del Padre: la sua testimonianza è vera. Gesù é mandato dal Padre ad illuminare la nostra cecità e la nostra presunzione di sentirci a posto.
Gesù conosce il Padre: Lui e il Padre sono uniti in una cosa sola. Conoscere il Padre, riconoscere la sua presenza è l’impegno di ogni credente.
In questo tempo in cui siamo chiamati alla conversione, Gesù si presenta a noi come il punto di riferimento: egli é il centro della nostra vita credenti. Ci attrae con la forza della luce, della testimonianza, della conoscenza.
Paolo Grasso
מחק תגובה
האם אתה בטוח שברצונך למחוק את התגובה הזו?