fcsocial fcsocial
    #healthcare #seo #business #health #hospital #hospitals #backlinkmonk #seoagency #seocompany #usa
    Ricerca avanzata
  • Entra

  • Modalità notte
  • © 2025 fcsocial
    Contattaci • Sviluppatori • Privacy • Termini • Know How

    Seleziona Lingua

  • Arabic
  • Bengali
  • Calabrese
  • Chinese
  • Croatian
  • Danish
  • Dutch
  • Emiliano
  • English
  • Filipino
  • French
  • Friulano
  • German
  • Hebrew
  • Hindi
  • Indonesian
  • Italian
  • Japanese
  • Korean
  • Ligure
  • Lombardo
  • Marchigiano
  • Napoletano
  • Persian
  • Piemontese
  • Portuguese
  • Pugliese
  • Romanesco
  • Russian
  • Sardo
  • Siciliano
  • Spanish
  • Swedish
  • Toscano
  • Trentino
  • Triestino
  • Turkish
  • Urdu
  • Veneto
  • Vietnamese

Watch

Watch Reels Directory

Blog

Leggi gli articoli

Market

Gli ultimi prodotti

Pagine

Pagine Pagine piaciute

Altro

Esplora Posts Popolari Raccolta Fondi
Watch Reels Blog Pagine Directory Market Vedi tutti

Scopri posts

Posts

Utenti

Pagine

Gruppo

Blog

Market

Raccolta Fondi

Enrico Ruocco
Enrico Ruocco  
@tuttocartoni ·Traduzione

EX-ARM,un dirompente mix di fantascienza e azione, impreziosito dagli splendidi e dettagliati disegni di Shin-ya Komi, torna per l’ultima volta in fumetteria, libreria e store online con il volume finale.

https://tuttocartoni.blogspot.....com/2021/01/ex-arm-n

Tuttocartoni: EX-ARM N. 14: UN EPILOGO ESPLOSIVO
Favicon 
tuttocartoni.blogspot.com

Tuttocartoni: EX-ARM N. 14: UN EPILOGO ESPLOSIVO

  EX-ARM , u n dirompente mix di fantascienza e azione, impreziosito dagli splendidi e dettagliati disegni di  Shin-ya Komi , torna per l’ul...
Mi Piace
Commenta
Condividi
Facecjoc Italia
Facecjoc Italia  
@facecjocstaff

Mi Piace
Commenta
Condividi
Sebastiano Tafaro
Sebastiano Tafaro
@Indomitus ·Traduzione

Il pensiero greco ci ha tramandato l'antropocentrismo. Non è così nel pensiero asiatico, dallo shintoismo al buddismo. Proverbiale è l'affermazione di Protagora: «L'uomo è misura (mètron) di tutte le cose, di quelle che sono per ciò che sono, e di quelle che non sono per ciò che non sono». La filosofia occidentale ha proseguito su questa scia: dal Cristianesimo, che pone l'Uomo al centro e come finalità della procreazione, ai filosofi moderni, quali Cartesio, Kant e Hegel. Einstein ha prospettato una realtà diversa e la fisica quantistica ha poi del tutto distrutto l'antropocentrismo, dimostrando che la realtà è frutto di alcune probabilità, che potrebbero cambiare da momento a momento, senza che l'uomo c'entri in nessun modo. L'ipotesi di pluriuniversi e l'avvento di una non improbabile civiltà delle Intelligenze Artificiali (quarta o quinta Era, che potrebbe seguire e addirittura cancellare, in tutto o in gran parte, l'attuale (che , per l'appunto, quella dell'Homo sapiens) scaccia e/o spiazza del tutto l'uomo e la sua centralità nella concezione della realtà e dell'esistenza.

Mi Piace
Commenta
Condividi
Raffaele Giordano
Raffaele Giordano
@Ragior ·Traduzione

SCHOLA PLATONIANA IN 'ULTIMA SPEME AVITA NELLA RENASCENZA ITALICA SCHOLA DEL SODALIZIO PLETONIANO DEL GRAN MASTRO ECCELSO GIORGIO GEMISTO PLETONE IRRIDUCIBILE CONTRA CROSTIANESIMO VATICANISTA OSCENO .....

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
@

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
@

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Lucio Giulio Turra Colautti
Lucio Giulio Turra Colautti
@LucioTurra ·Traduzione

L’Evangelo del Giorno

Feria dopo l’Epifania

“Essendosi ormai fatto tardi, gli si avvicinarono i discepoli dicendo: «Il luogo è deserto ed è ormai tardi; congedali, in modo che, andando per le campagne e i villaggi dei dintorni, possano comprarsi da mangiare». Ma egli rispose loro: «Voi stessi date loro da mangiare». Gli dissero: «Dobbiamo andare a comprare duecento denari di pane e dare loro da mangiare?». Ma egli disse loro: «Quanti pani avete? Andate a vedere». Si informarono e dissero: «Cinque, e due pesci».” (Marco 6,34-44).

Del miracolo dei pani e dei pesci, per una volta, facciamoci interrogare dai numeri indicati nel racconto.

La premessa del miracolo dei pani e dei pesci è la compassione di Gesù che vede una folla senza speranza, senza un pastore, abbandonata a se stessi.

Duecento denari sono niente per sfamare più di cinquemila persone. É inequivocabile questo ragionamento. Ma il dato di sostanza è che non è sufficiente fermarsi alle proporzioni. Per il bene delle persone, per donare amore, basta anche un piccolo segno ma che sia una risposta ad un bisogno interiore.

Cinque pani e due pesci rispetto a gruppi di cento e cinquanta persone non servono nemmeno a sfamare una famiglia di cinque persone. Ma Gesù invece invita ad essere ordinati per poter organizzare con metodo un servizio. L’amore genera amore. Quello che conta è invertire le possibilità. Non la gente che si sfama ma i discepoli che sfamano.

La particolarità che Gesù adotta è data dal rivoluzionare i principi della matematica: divide i pani e i pesci e li moltiplica per tutte le persone presenti. Anzi la divisione ha come risultato dodici ceste piene di pani e pesci avanzati.

La sintesi dei numeri é semplice l’impossibile diventa possibile. C’è un di più che non ci deve sfuggire in questo racconto. Gesù ama la sazietà delle persone ovvero la contentezza e la letizia di un banchetto, quello che oggi viviamo nell’Eucarestia.

Dobbiamo farci strumento per gli altri, per chi ha bisogno e si sente senza speranza. La salvezza dipende anche dal nostro impegno così come Gesù ha chiesto ai suoi discepoli per sfamare tanta gente.

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
@

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Pierluigi Malvasio
Pierluigi Malvasio
@PierluigiPedro

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
@

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Showing 3698 out of 10203
  • 3694
  • 3695
  • 3696
  • 3697
  • 3698
  • 3699
  • 3700
  • 3701
  • 3702
  • 3703
  • 3704
  • 3705
  • 3706
  • 3707
  • 3708
  • 3709
  • 3710
  • 3711
  • 3712
  • 3713

Modifica offerta

Aggiungi Tier.








Seleziona immagine
Elimina il tuo livello
Sei sicuro di voler cancellare questo livello?

Recensioni

Per vendere i tuoi contenuti e i tuoi post, inizia creando alcuni pacchetti. Monetizzazione

Pagare con il portafoglio

Avviso di pagamento

Stai per acquistare gli articoli, vuoi procedere?

Richiedere un rimborso