fcsocial fcsocial
    #healthcare #seo #business #health #hospital #hospitals #backlinkmonk #seoagency #seocompany #usa
    avancerad sökning
  • Logga in

  • Nattläge
  • © 2025 fcsocial
    Kontakta oss • Utvecklare • Integritetspolicy • Villkor • Know How

    Välj Språk

  • Arabic
  • Bengali
  • Calabrese
  • Chinese
  • Croatian
  • Danish
  • Dutch
  • Emiliano
  • English
  • Filipino
  • French
  • Friulano
  • German
  • Hebrew
  • Hindi
  • Indonesian
  • Italian
  • Japanese
  • Korean
  • Ligure
  • Lombardo
  • Marchigiano
  • Napoletano
  • Persian
  • Piemontese
  • Portuguese
  • Pugliese
  • Romanesco
  • Russian
  • Sardo
  • Siciliano
  • Spanish
  • Swedish
  • Toscano
  • Trentino
  • Triestino
  • Turkish
  • Urdu
  • Veneto
  • Vietnamese

Kolla på

Kolla på Rullar Katalog

Blogg

Bläddra bland artiklar

Marknadsföra

Senaste produkterna

Sidor

Mina sidor Gillade sidor

Mer

Utforska populära inlägg Finansiering
Kolla på Rullar Blogg Mina sidor Katalog Marknadsföra Se allt

Upptäck inlägg

Posts

Användare

Sidor

Grupp

Blogg

Marknadsföra

Finansiering

Raffaele Giordano
Raffaele Giordano    Raffaele Giordano
@Ragior

image
Tycka om
Kommentar
Dela med sig
@

image
Tycka om
Kommentar
Dela med sig
@

image
Tycka om
Kommentar
Dela med sig
@

image
Tycka om
Kommentar
Dela med sig
@

image
Tycka om
Kommentar
Dela med sig
Sebastiano Tafaro
Sebastiano Tafaro
@Indomitus ·Översätt

TURCHIA
Erdogan nomina lui i nuovi Rettori in 5 Atenei; tra essi, all’Università del Bosforo, un esponente dell'Akp - il Partito della Giustizia e dello Sviluppo di Erdogan, che è un partito politico conservatore turco, sviluppato dalla tradizione dell'Islam politico, e radicale, nonché della "democrazia conservatrice". La goccia che ha fatto traboccare il vaso!

Tycka om
Kommentar
Dela med sig
Sebastiano Tafaro
Sebastiano Tafaro
@Indomitus ·Översätt

Quanto tempo occorre perché il vaccino abbia efficacia protetttiva?
Servono circa dieci giorni perché facciano la loro comparsa i primi anticorpi Igm, e altri dieci per gli Igg. A due-tre settimane dall’inoculazione dunque il vaccino inizia ad avere una certa efficacia nel prevenire le infezioni da Covid-19. Dai dati diffusi negli scorsi mesi, per i vaccini Pfizer e Moderna si parla di una protezione pari circa al 70%, che va migliorata ricorrendo al richiamo del vaccino. Una seconda iniezione che viene effettuata appunto a 21 giorni dalla prima, e che serve a potenziare ulteriormente il sistema immunitario. Attivandolo nuovamente quando le immunoglobuline G sono già presenti, i meccanismi di affinamento della risposta immunitaria subiscono infatti un ulteriore miglioramento, che dopo un’altra settimana dall’iniezione della seconda dose porta l’efficacia del vaccino (stando ai dati presentati dalle due case farmaceutiche) attorno al 95%.
Per ogni 100 vaccinati con entrambi i cicli di iniezioni, quindi, 95 non dovrebbero quindi ammalarsi di Covid, almeno nei mesi seguenti (quanto durerà l’efficacia dei vaccini al momento non si sa). Esiste sempre purtroppo quel 5% di persone che non saranno protette neanche dopo aver espletato l’intera routine vaccinale, come accade con quasi qualunque vaccino esistente, e dunque è bene tenersi pronti perché capiteranno inevitabilmente casi di persone vaccinate che si ammaleranno di Covid-19.

Tycka om
Kommentar
Dela med sig
@

image
Tycka om
Kommentar
Dela med sig
@

image
Tycka om
Kommentar
Dela med sig
Lucio Giulio Turra Colautti
Lucio Giulio Turra Colautti
@LucioTurra ·Översätt

L’Evangelo del Giorno - Rito Ambrosiano

Epifania del Signore

Mt 2, 1-12
Nato il Signore Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo». All’udire questo, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, si informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Cristo. Gli risposero: «A Betlemme di Giudea, perché così è scritto per mezzo del profeta: E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero l’ultima delle città principali di Giuda: da te infatti uscirà un capo che sarà il pastore del mio popolo, Israele ». Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire da loro con esattezza il tempo in cui era apparsa la stella e li inviò a Betlemme dicendo: «Andate e informatevi accuratamente sul bambino e, quando l’avrete trovato, fatemelo sapere, perché anch’io venga ad adorarlo». Udito il re, essi partirono. Ed
ecco, la stella, che avevano visto spuntare, li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino. Al vedere la stella, provarono una gioia grandissima. Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, si prostrarono e lo adorarono. Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra. Avvertiti in sogno di non tornare da Erode, per un’altra strada fecero ritorno al loro paese.

Il brano di oggi ci pone di fronte ad un bivio: Gesù è venuto in mezzo a noi e ci chiama. Siamo interpellati di fronte a questo gesto di amore di Dio che manda nella nostra quotidianità suo Figlio.

Il passo di oggi ci mostra che ci sono due diversi modi per rispondere a questo avvenimento eccezionale, un evento che rimane per la sola mente umana un Mistero.
Da un lato sono protagonisti i Magi, saggi orientali, esperti di astronomia che si lasciano guidare da una stella che li conduce fino da Gesù. Il loro atteggiamento ci parla di FIDUCIA che mette in cammino che invita a lasciare le proprie sicurezze: ciò che colpisce e che è fulcro del brano è la GIOIA che provano una volta giunti a Betlemme.

Dall’altro lato abbiamo, invece, Erode che di fronte alla scoperta della nascita del bambino reagisce in maniera differente: il suo sentimento è di invidia, una gelosia accecante che lo porta a non riconoscere la bellezza di questo avvenimento eccezionale. Ciò che ne scaturisce è PAURA, timore di perdere i propri privilegi e la posizione di monarca. Un sentimento che porta a rimanere immobile, a non agire, covando dentro un risentimento che logora e che rovina la propria vita, un’insoddisfazione che distrugge.

Chiediamo al Signore di lasciar aperto il nostro Cuore, di essere capaci di lasciarci sorprendere e sconvolgere le nostre vite, non come gesto folle, ma consapevoli che riponendo fiducia in Lui, siamo certi che è pronta per noi l’Esperienza di una Gioia piena, perché risponde ai desideri che abitano il profondo dei nostri Cuori. Sull’esempio dei Magi, mettiamoci in cammino nelle nostre vite di tutti i giorni sicuri che siamo accompagnati dal Signore che non ci abbandona, ma che ci spinge ad uscire dalle nostre sicurezze per incontrarLo sulle strade della quotidianità.

image
Tycka om
Kommentar
Dela med sig
Showing 3706 out of 10204
  • 3702
  • 3703
  • 3704
  • 3705
  • 3706
  • 3707
  • 3708
  • 3709
  • 3710
  • 3711
  • 3712
  • 3713
  • 3714
  • 3715
  • 3716
  • 3717
  • 3718
  • 3719
  • 3720
  • 3721

Redigera erbjudande

Lägg till nivå








Välj en bild
Ta bort din nivå
Är du säker på att du vill ta bort den här nivån?

Recensioner

För att sälja ditt innehåll och dina inlägg, börja med att skapa några paket. Intäktsgenerering

Betala med plånbok

Betalningslarm

Du är på väg att köpa varorna, vill du fortsätta?

Begära återbetalning