Sfugge all'attenzione del governo e dei midia il prossimo Forum che si terrà dal 21 al 24 Gennaio a Davos, in Svizzera.
Il forum è un'organizzazione non governativa di cui fanno parte circa mille delle più grandi aziende del
mondo e riunisce diverse migliaia di imprenditori e leader politici.
È stato fondato nel 1971 dall'economista tedesco Klaus Schwab, allora si chiamava European Management Forum e il suo compito era quello di aiutare le imprese europee ad avere una migliore
gestione aziendale.
In seguito il forum è stato ampliato no a diventare una piattaforma di dialogo, nel 1987 il nome è
stato cambiato in quello attuale e nel 2015 è stato riconosciuto come istituzione internazionale.
Quest'anno in AGENDA vi è IL GRANDE RESET.
Attraverso il potenziamento dell’intelligenza artificiale e della rete di nuova generazione (5G), verrà attuata la tanto agognata Quarta Rivoluzione industriale, che a differenza delle precedenti provocherà un aumento della disoccupazione SENZA CREAZIONE DI NUOVI POSTI DI LAVORO! Le imprese giganti, che già padroneggiano il mercato, avranno un ruolo chiave nella governance mondiale, di concerto con i governi e le istituzioni, mentre gli strumenti di sorveglianza delle masse, già in uso in Cina, verranno sdoganati grazie all’allarme pandemico e considerati necessari per mantenere l’ordine e il controllo. È un piano documentato, ben congegnato nei minimi dettagli, il cui obiettivo è la cancellazione definitiva del presente e la sua sostituzione con un nuovo paradigma socio-economico, in cui l’essere umano dovrà convivere con l’isolamento sociale, la mancanza di lavoro come condizione e un senso pervasivo di inutilità.
A pagarne il costo maggiore sarà l’economia reale, di produzione, in particolare le piccole e medie imprese, che in Italia rappresentano la quasi totalità del tessuto industriale, e i settori tradizionali. Nel nuovo modello capitalistico non c’è spazio per i mercati considerati obsoleti, che devono essere spazzati via per far posto ai nuovi, incentrati sulla Green Economy, la farmaceutica e il digitale.