L’Evangelo delle Donne
6ª Domenica del Tempo Ordinario
“Io vi dico infatti: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli.” (Matteo 5,17-37).
#lagiustiziadiGesù #conversioneallamore #pulireinostripensieri
Il Vangelo di oggi ci fa riflettere ancora una volta su quanto la giustizia di Gesù non sia comprensibile secondo le nostre categorie umane, ma che ci aiuti allo stesso tempo a renderla più umana.
Gesù ci invita, infatti, ad abbandonare la tentazione di osservare la Legge di Dio in maniera letterale e giudicante nei confronti degli altri, chiedendoci piuttosto di convertirci a una giustizia fondata sull’amore, sull’accompagnamento e la cura.
Cosa dice quella Parola al mio cuore? Come parla in me? In che modo mi aiuta ad accogliere l’altro, piuttosto che giudicarlo? Per fare ciò, siamo chiamati a operare una grande rivoluzione innanzitutto dentro di noi: pulire i nostri pensieri, le nostre parole, le nostre azioni, affinché possiamo a nostra volta liberare il cuore, per aprirlo ai fratelli e alle sorelle.
Emanuela
Immagine: il buon Samaritano di Rembrandt van Rijn
https://www.instagram.com/reel..../CoATNmmoIxZ/?igshid
L’Evangelo del Giorno
B.V. Maria di Lourdes“Ordinò alla folla di sedersi per terra. Prese i sette pani, rese grazie, li spezzò e li dava ai suoi discepoli perché li distribuissero; ed essi li distribuirono alla folla.” (Marco 8,1-1.
#compassione #paniepesci #distribuire
La moltiplicazione dei pani e dei pesci rappresenta il poco che diventa molto, il piccolo che diventa grande, l’impossibile che diventa possibile.
E tutto questo avviene perché la compassione di Gesù convince i discepoli a darsi da fare e agire per sfamare la gente che da tre giorni lo segue.
Quello che stupisce nel racconto evangelico di Marco è il fatto che tutto avviene per condivisione e dalla condivisione a tutti viene distribuito a sazietà. Il risultato è che si avanzano sette ceste.
Se c’è passione, c’è coraggio, se c’è convinzione, c’è condivisione, se c’è comunione, c’è distribuzione!
Immagine: La moltiplicazione dei pani e dei pesci, di Benvenuto Tisi detto Il Garofalo (1753), olio su tela, 1528-1531
Gioca
..e non ti fermare
Mentre io mi nutro di te
Mentre bevo ogni tua goccia
Mentre mi disseto
Del tuo piacere
Lasciando che tutto
Sia peccato
Questo piacere
Che lento ci assale
Mentre la mia bocca
Accoglie le tue labbra
Per sentirne il sapore
Per sentire ogni vibrazione
Di quel piacere sottile
Che la mia lingua crea
Ad ogni leggero tocco
Sul quel roseo bottone
Ne assaporo
Ogni leggero sussulto
Sam Calabrò ®️
Ho venduto
La mia anima
In una notte
Quella più oscura
Nel buio più tetro
Ho venduto la mia anima
In un patto maledetto
In un incrocio sperduto
Dove la terra bruciava
Ho chiamato il mio demone
In una danza macabra
Ho stretto un accordo
Ed ho venduto la mia anima
Mentre tutto taceva
Solo un sussurro
Sibilava nell'aria
Le parole
Che sancivano il nostro accordo
Ho venduto la mia anima
All'incrocio di uno sperduto incrocio
Di terra bruciata
Ho ballato la mia danza
Quella che brucia
Mentre il buio spariva
La luna guardava
..e con una lacrima
Salutava la mia anima
Ho venduto me stesso
Per trenta miseri denari
Bruciando nella notte
Tra le braccia di un demone
Che ha preso la mia anima
Sam Calabrò ®️