https://www.ilfattoquotidiano.....it/in-edicola/artico
https://www.ilfattoquotidiano.....it/in-edicola/artico
Questo mondo non mi renderà cattivo, la seconda serie di animazione per Netflix scritta e diretta da Zerocalcare, debutterà il 9 giugno in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo. Nel teaser le prime immagini dell’attesissima serie animata. https://www.corrierenerd.it/qu....esto-mondo-non-mi-re
Società Editrice La Torre presenta il saggio The Promised Neverland. L’immaginario letterario di Kaiu Shirai e Posuka Demizu di Gianluca Lamendola.
https://www.corrierenerd.it/th....e-promised-neverland
L’Evangelo del Giorno
Giovedì Santo in “Cena Domini”“Gesù, sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani e che era venuto da Dio e a Dio ritornava, si alzò da tavola, depose le vesti, prese un asciugamano e se lo cinse attorno alla vita. Poi versò dell'acqua nel catino e cominciò a lavare i piedi dei discepoli e ad asciugarli con l'asciugamano di cui si era cinto.” (Giovanni 13,1-15)
#amareéservire
All’inizio del Triduo pasquale contempliamo il gesto più eclatante che Gesù compie come insegnamento di tutto il cammino con i suoi discepoli: il chinarsi e il lavare i piedi di ciascuno di loro.
Rispetto a questo segno ci possono essere due atteggiamenti. Quello resistente di Pietro che non vuole lasciarsi lavare i piedi, convertendosi poi perché, per lui, Gesù è il suo fratello di tutta una vita. E quello di chi accetta, con tutte le proprie fragilità, di sentirsi accompagnato e sostenuto da questo gesto.
Tutto questo però fa i conti con uno stile nuovo. L’amore si inchina, si abbassa, si svuota, verso chi è povero, fragile, solo, abbandonato, addolorato …
Alla fine capiamo veramente che l’amore si fa dono perché amare è servire!
Immagine: La lavanda dei piedi - Giotto - Cappella degli Scrovegni