fcsocial fcsocial
    #healthcare #seo #business #health #hospital #hospitals #seoagency #backlinkmonk #seocompany #usa
    고급 검색
  • 로그인
  • 등록하다

  • 야간 모드
  • © {날짜} {사이트 이름}
    문의하기 • 개발자 • 개인 정보 정책 • 이용약관 • Know How

    고르다 언어

  • Arabic
  • Bengali
  • Calabrese
  • Chinese
  • Croatian
  • Danish
  • Dutch
  • Emiliano
  • English
  • Filipino
  • French
  • Friulano
  • German
  • Hebrew
  • Hindi
  • Indonesian
  • Italian
  • Japanese
  • Korean
  • Ligure
  • Lombardo
  • Marchigiano
  • Napoletano
  • Persian
  • Piemontese
  • Portuguese
  • Pugliese
  • Romanesco
  • Russian
  • Sardo
  • Siciliano
  • Spanish
  • Swedish
  • Toscano
  • Trentino
  • Triestino
  • Turkish
  • Urdu
  • Veneto
  • Vietnamese

보다

보다 릴 예배 규칙서

블로그

기사 찾아보기

시장

신규 품목

페이지

내 페이지 좋아요를 누른 페이지

더

탐구하다 인기 글 자금
보다 릴 블로그 내 페이지 예배 규칙서 시장 모두 보기

발견하다 게시물

Posts

사용자

페이지

그룹

블로그

시장

자금

Mauro Goretti
Mauro Goretti
@Goretti ·번역하다

Insalata di pesce con salsa al basilico
Insalata di pesce con salsa al basilico. Antipasto stuzzicoso.
Ingredienti per 4 persone.
250 g di gamberi sgusciati
250 g di piccoli polipi
2 cipollotti
2 cucchiai di succo di limone
1 cucchiaio d'olio d'oliva
24 cozze ben pulite
80 g di basilico
1 spicchio d'aglio
sale,pepe

Preparazione.
Pulite e lavate bene i polipi e metteteli in una teglia con i gamberi,unite i cipollotti tagliati
a metà,il succo di limone,l'olio,il sale e il pepe. Fate cuocere in forno per 35 minuti.
Togliete,successivamente dal forno,lasciate raffreddare e mettete in frigorifero. Nel
frattempo sistemate le cozze in una teglia e fatele cuocere per 8 minuti finché le conchiglie
si aprono. Scartate le cozze che,invece,non si sono aperte. Eliminate anche le valve vuote
tenendo quelle con dentro il mollusco e unitele all'altro pesce. Preparate la salsa mettendo
il basilico lavato e asciugato nel frullatore assieme a 4 cucchiai d'olio,2 cucchiai di succo
di limone,uno spicchio d'aglio,un cucchiaio di acqua,sale e pepe. Frullate fino ad ottenere
un composto cremoso. Disponete i pesci su un piatto da portata e serviteli accompagnnadoli con la salsa.

image
처럼
논평
공유하다
Mauro Goretti
Mauro Goretti
@Goretti ·번역하다

Vicolo Toscano.....Il tempo si è fermato.....

image
처럼
논평
공유하다
Mauro Goretti
Mauro Goretti
@Goretti ·번역하다

Ischia...un piccolo scorcio di una meraviglia tutta Italiana.....

image
처럼
논평
공유하다
Mauro Goretti
Mauro Goretti
@Goretti ·번역하다

Immagina.........Capri.....

image
처럼
논평
공유하다
Mauro Goretti
Mauro Goretti
@Goretti ·번역하다

Viuzze di Capri......

image
처럼
논평
공유하다
Mauro Goretti
Mauro Goretti
@Goretti ·번역하다

Antichi rurali Toscani.....

image
처럼
논평
공유하다
umberto
umberto
@umbyxdj ·번역하다

https://www.spreaker.com/user/....umberto/saluti-da-na

SALUTI DA NAPOLI CON UMBERTO PROGRAMMA NAPOLETANO
Favicon 
www.spreaker.com

SALUTI DA NAPOLI CON UMBERTO PROGRAMMA NAPOLETANO

Listen in to popular podcasts and radio shows from around the world or start your own with Spreaker!
처럼
논평
공유하다
Lucio Giulio Turra Colautti
Lucio Giulio Turra Colautti
@LucioTurra ·번역하다

L’Evangelo del Giorno

18ª Domenica del Tempo Ordinario

“Allora gli dissero: «Signore, dacci sempre questo pane». Gesù rispose loro: «Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà fame e chi crede in me non avrà sete, mai!».” (Giovanni 6,24-35).

L’Evangelo di questa domenica ha sullo sfondo il segno straordinario della moltiplicazione dei pani e dei pesci.

La questione di fondo che percorre tutto il tratto di Evangelo che meditiamo è la comprensione ovvero la non comprensione del segno avvenuto dei pani e pesci che hanno sfamato tanta gente.

La gente che ha seguito Gesù non ha capito che è il cibo che non perisce quello che conta, l’essere sfamati di ciò che supera la nostra condizione umana. Il vero cibo è masticare la presenza di D-o nella nostra vita quotidiana.

Purtroppo la gente addirittura non ha nemmeno capito il segno della manna nel deserto e pensa che sia stato Mosè, uomo di D-o, a soddisfare la fame del popolo uscito dalla schiavitù dell’Egitto.

E Gesù spiega qual è il cibo di cui abbiamo bisogno e lo spiega in prima persona: “Io sono il pane della vita”.

Questa forte affermazione di Gesù ha due significati importanti per il nostro cammino di fede.

Il primo è che Gesù si pone al centro perché dobbiamo superare la pretesa che basti il pane, quello di tutti i giorni, per sfamarci. In verità Gesù si offre come pane per sfamare quell’oltre della vita, quella che è nell’eternità.

Il secondo significato riguarda noi, ciascuno di noi. Oltre a riconoscere la presenza dell’Altissimo, del Padre, del Figlio e dello Spirito, abbiamo il compito di farci noi cibo per gli altri, nel donare noi stessi, la nostra vita, il tempo, l’attenzione e il prendersi cura del prossimo. Così possiamo scoprire ancora di più che c’è un oltre noi che supera il limite che appartiene alla vita umana.

image
처럼
논평
공유하다
@

image
처럼
논평
공유하다
Mauro Goretti
Mauro Goretti
@Goretti ·번역하다

Toscana......

image
처럼
논평
공유하다
Showing 3087 out of 10131
  • 3083
  • 3084
  • 3085
  • 3086
  • 3087
  • 3088
  • 3089
  • 3090
  • 3091
  • 3092
  • 3093
  • 3094
  • 3095
  • 3096
  • 3097
  • 3098
  • 3099
  • 3100
  • 3101
  • 3102

제안 수정

계층 추가








이미지 선택
계층 삭제
이 계층을 삭제하시겠습니까?

리뷰

콘텐츠와 게시물을 판매하려면 몇 가지 패키지를 만드는 것부터 시작하세요. 수익화

지갑으로 지불

결제 알림

항목을 구매하려고 합니다. 계속하시겠습니까?

환불 요청