MYSQL e PHP installazione
Installazione di MYSQL e PHP 5
MySQL è un database relazione largamente adoperato nella scrittura di siti e Web Application soprattutto insieme al suo ormai consolidato braccio destro linguaggio di programmazione PHP.
La sintassi adoperata è la SQL, attraverso cui è possibile gestire dati memorizzati sottoforma di database regolati dal modello relazionale. Come per Apache, l’installazione su Debian Lenny è un
gioco da ragazzi. Da shell, con privilegi di root, invocheremo nuovamente apt-get come di seguito:
# apt-get install mysql-server......................................................
https://informaticaguide.alter....vista.org/mysql-e-ph
Programmazione PHP+SSH2
Installiamo PHP:SSH2.
L’estensione SSH2 non è normalmente compilata
in PHP: dovete scaricarla, compilarla, installarla e attivarla.
Fortunatamente farlo non è troppo difficile. Per prima cosa,
dovete assicurarvi che GCC, Make e automake siano installati.
In secondo luogo, installate tutte le librerie richieste
e i componenti PHP. Potete farlo così:
Δ su Fedora, RHEL e CentOS, lanciate come root:
yum install php-devel php-pear libssh2 libssh2-devel
Δ Su SUSE, usate YaST oppure il seguente
comando come root:..................................................
https://informaticaguide.alter....vista.org/programmaz
Perché leggere solo idiozie?
Io, critico molto il mio lavoro, lo critico nella speranza di migliorare sempre di più, mi spiego meglio; tutti i santi giorni mi aggiorno leggendo articoli dei blog più blasonati della Rete, leggo come già detto di tutto, ma mi soffermo sull'informatica, visto che mi trattengo a scrivere guide che ritengo complicate per non annoiare i lettori che magari cercano post brevi e molto semplici.
Questo non sarebbe niente, allora penso che anch'io debba indirizzare i miei post magari su questa linea; analizzando questa forma mi do del “cretino” senza se e senza ma, ma quando leggo Cazzate elevate alla massima potenza non posso stare zitto. Leggo come fare un PDF sia da: LibreOffice, Office di Windows e da OpenOffice, ecco qui penso davvero di avere toccato il fondo, ma chi scrive questi articoli deve considerare le persone come: “ Stupidi “ , leggo articoli su come impostare una chat……… il wizard aiuta l'utente nella propria configurazione, e, ancora, su come velocizzare Windows XP [OS dove è stato scritto di tutto, ma veramente di tutto, da tenere presente; sistema operativo non più sicuro ] o come inviare una banalissima e-mail, niente accenni ai vari Server: su come configurarli [ qui diventa difficile ]. Potrei continuare all'infinito, ma preferisco fermarmi qui.
Ma quando andiamo a cercare una guida “seria” ecco il problema, come magia o sono scritte a metà o ancora meglio: Non esistono proprio, o sono a pagamento.
La mia conclusione: devo rivedere il mio modo di scrivere………...e lo devo rivedere sin da subito, perché sinceramente mi sono rotto le scatole di leggere simili CAZZATE...........
Concetti fondamentali per Linux
In un normale PC i dischi possono essere divisi in partizioni, delle aree che possono essere pensate come dischi separati. Ogni area potrà contenere file di un sistema operativo diverso immagazzinati
secondo modalità differenti. In questa sezione spiegheremo come creare sul proprio disco fisso le
partizioni necessarie all’installazione di Linux e come effettuare l’installazione.
Vediamo insieme una descrizione del processo di installazione di un sistema Unix:..................................................
https://informaticaguide.alter....vista.org/concetti-f
Hardware per Linux
Quelle che verranno date sono indicazioni generali, in realtà Linux evolve molto velocemente.
Occorre fare riferimento al file doc/Howto/Hardware-HOWTO del CD e al resto della documentazione nel CD. Linux funziona sulla gran parte dei personal computer con microprocessore (CPU) 80386 o 80486 e Pentium1, scheda madre con bus ISA, EISA, VESA Local Bus o PCI. Quasi ogni personal computer definito “IBM compatibile” è quindi in grado di usare Linux. Sono necessari almeno 8 megabyte di RAM per un utilizzo reale...................................
https://informaticaguide.alter....vista.org/hardware-p
https://lurlodeldiavolo.blogsp....ot.com/2021/07/dalla
A little useful electricity. You can also find these and other notes in our Telegram community https://t.me/jurij0001_physics_art