Friends! My instagram is crashing, so I put it here. Some useful electronics. I continue to create clothes for people of science and invite you to visit the store at the link https://jurij0001.creator-spring.com or follow the link in my Bio if you are watching this post on Instagram. You can also buy many of my notes in PDF format there. With respect and hope for understanding Yuri Kovalenok
L’Evangelo del Giorno
Sabato della 15ª Settimana del Tempo Ordinario
“In quel tempo, i farisei uscirono e tennero consiglio contro Gesù per farlo morire. Gesù però, avendolo saputo, si allontanò di là. Molti lo seguirono ed egli li guarì tutti e impose loro di non divulgarlo, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia”. (Matteo 12,14-21).
Gesù compie un miracolo nel giorno di sabato. Risana un uomo dalla mano paralizzata. E compie questo gesto perché “misericordia io voglio e non sacrifici” e perché “il Figlio dell’uomo è Signore del sabato”.
Con queste parole Gesù irrita i farisei al punto che vogliono ucciderlo. E per questo Gesù si allontana dalla sinagoga. Frattanto compie altre guarigioni imponendo di non divulgare questo, richiamando una delle profezie di Isaia su di lui.
É particolarmente importante la citazione di Isaia perché richiama un altro aspetto della missione di Gesù: riportare la giustizia, far “trionfare la giustizia”.
La missione di Gesù non è solo quella di far riconoscere il Signore come Padre misericordioso e che dona amore e bene all’umanità, ma è anche far riconoscere il valore della giustizia nella relazione con il Signore e con i fratelli e che cosa è giusto.
É un terreno importante quello che ci indica questo insegnamento, perché la giustizia di cui parla Gesù implica l’impegno nostro di praticarla nella nostra vita.
Sappiamo che proprio questo è l’aspetto più difficile da vivere. Per questo la giustizia ci richiama l’umiltà.