fcsocial fcsocial
    #seo #winexch #kheloexch #cricket #ipl2025 #sports #kheloexch360 #поздравление #congratulazioni #onlinegamingplatform
    Ricerca avanzata
  • Entra
  • Iscriviti

  • Modalità giorno
  • © 2025 fcsocial
    Contattaci • Sviluppatori • Privacy • Termini • Know How

    Seleziona Lingua

  • Arabic
  • Bengali
  • Calabrese
  • Chinese
  • Croatian
  • Danish
  • Dutch
  • Emiliano
  • English
  • Filipino
  • French
  • Friulano
  • German
  • Hebrew
  • Hindi
  • Indonesian
  • Italian
  • Japanese
  • Korean
  • Ligure
  • Lombardo
  • Marchigiano
  • Napoletano
  • Persian
  • Piemontese
  • Portuguese
  • Pugliese
  • Romanesco
  • Russian
  • Sardo
  • Siciliano
  • Spanish
  • Swedish
  • Toscano
  • Trentino
  • Triestino
  • Turkish
  • Urdu
  • Veneto
  • Vietnamese

Watch

Watch Reels Directory

Blog

Leggi gli articoli

Market

Gli ultimi prodotti

Pagine

Pagine Pagine piaciute

Altro

Esplora Posts Popolari Raccolta Fondi
Watch Reels Blog Pagine Directory Market Vedi tutti

Scopri posts

Posts

Utenti

Pagine

Gruppo

Blog

Market

Raccolta Fondi

Valentina Ripanti
Valentina Ripanti  
@valentina85

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Valentina Ripanti
Valentina Ripanti  
@valentina85

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Valentina Ripanti
Valentina Ripanti  
@valentina85

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
umberto
umberto
@umbyxdj ·Traduzione

https://www.spreaker.com/user/....umberto/saluti-da-na

SALUTI DA NAPOLI PROGRAMMA NAPOLETANO CON UMBYX
Favicon 
www.spreaker.com

SALUTI DA NAPOLI PROGRAMMA NAPOLETANO CON UMBYX

Listen in to popular podcasts and radio shows from around the world or start your own with Spreaker!
Mi Piace
Commenta
Condividi
Manuela Corso
Manuela Corso  
@Manuelacorso ·Traduzione

Questa è terribile! 😡

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
avatar

Paolo Grasso

Questa gente rimugina nel silenzio. Non sono persone attendibili e bisogna stare attenti. Silenziose e ambigue... L'Occidente è nelle loro mani. Siamo disarmati e non abbiamo mai avuto tempo a pensare alle difese. Tantissimi politici hanno pensato solamente al loro potere e alle poltrone.. Purtroppo
Comment image
Mi Piace
1
Mi Piace
· Rispondi

Elimina il commento

Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?

avatar

Manuela Corso

 
Le persone subdole e sfuggenti sono sempre le più pericolose! 😪
Mi Piace
· Rispondi

Elimina il commento

Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?

Manuela Corso
Manuela Corso  
@Manuelacorso

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Manuela Corso
Manuela Corso  
@Manuelacorso ·Traduzione

Picchio rosso maggiore maschio

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Lucio Giulio Turra Colautti
Lucio Giulio Turra Colautti
@LucioTurra ·Traduzione

L’Evangelo del Giorno

5ª Domenica di Quaresima

In questa 5ª Domenica di Quaresima ringraziamo mamma Annamaria e i suoi figli Caterina e Samuele e Paola per gli originali commenti all’Evangelo. La Parola ci scuote e ci rigenera!

#pietre #sabbia #perdono #ritornareinnoi

“Lo lasciarono solo, e la donna era là in mezzo. Allora Gesù si alzò e le disse: «Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?». Ed ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù disse: «Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più».” (Giovanni 8,1-11)

Cate e Samu riflettono sul Vangelo di Giovanni.

Questo episodio del Vangelo ci fa riflettere su una cosa: nessuna legge può esistere per fare male alle persone, per volere il loro male.

Le pietre ci fanno pensare alla durezza del giudizio. Spesso anche noi facciamo male giudicando gli altri perché hanno commesso degli errori senza neanche accorgerci che anche noi sbagliamo.

La sabbia su cui Gesù scrive ci fa pensare alla morbidezza del perdono che Il Signore ci dona e in cui ci chiede di vivere.

Annamaria Caterina e Samuele


Il caos intorno al tempio, gente che corre, i rabbi che insegnano seduti e circondati dai discepoli, venditori che urlano, un gruppo di uomini trascina una donna peccatrice davanti a Gesù e chiedono a lui un giudizio.
Vogliono spiazzare Gesù ma si ritrovano spiazzati da lui!

Immagino il silenzio che cade all’intorno quando li mette alla prova ponendoli di fronte ai propri peccati.

Non li giudica, lascia che siano essi stessi a rientrare in sè, a farsi un esame di coscienza.

Anche oggi come allora Gesù ci aiuta a rientrare in noi stessi, ci fa fare silenzio e lascia che comprendiamo i nostri errori ma non ci giudica.

Gesù usa misericordia con tutti in questo episodio: con la donna che non condanna ma anche con gli scribi e i farisei perché permette loro di riconoscere i propri peccati senza gettare sguardi di giudizio su di loro, si può dire che dà una occasione di ripartenza a tutti.

Nessuno di noi è senza peccato, e nessun peccato del fratello è più grande del nostro ma più che altro nessun peccato è troppo grande per la misericordia di D-o. Dobbiamo perciò accogliere l’invito a rientrare in noi stessi e riconoscere i nostri errori per ripartire desiderosi di non peccare più certi che il Signore nella sua misericordia è veramente capace di fare “grandi cose” per noi, capace di far germogliare in noi una vita nuova.

Paola

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Lucio Giulio Turra Colautti
Lucio Giulio Turra Colautti
@LucioTurra ·Traduzione

L’Evangelo del Giorno

5ª Domenica di Quaresima

In questa 5ª Domenica di Quaresima ringraziamo mamma Annamaria e i suoi figli Caterina e Samuele e Paola per gli originali commenti all’Evangelo. La Parola ci scuote e ci rigenera!

#pietre #sabbia #perdono #ritornareinnoi

“Lo lasciarono solo, e la donna era là in mezzo. Allora Gesù si alzò e le disse: «Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?». Ed ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù disse: «Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più».” (Giovanni 8,1-11)

Cate e Samu riflettono sul Vangelo di Giovanni.

Questo episodio del Vangelo ci fa riflettere su una cosa: nessuna legge può esistere per fare male alle persone, per volere il loro male.

Le pietre ci fanno pensare alla durezza del giudizio. Spesso anche noi facciamo male giudicando gli altri perché hanno commesso degli errori senza neanche accorgerci che anche noi sbagliamo.

La sabbia su cui Gesù scrive ci fa pensare alla morbidezza del perdono che Il Signore ci dona e in cui ci chiede di vivere.

Annamaria Caterina e Samuele


Il caos intorno al tempio, gente che corre, i rabbi che insegnano seduti e circondati dai discepoli, venditori che urlano, un gruppo di uomini trascina una donna peccatrice davanti a Gesù e chiedono a lui un giudizio.
Vogliono spiazzare Gesù ma si ritrovano spiazzati da lui!

Immagino il silenzio che cade all’intorno quando li mette alla prova ponendoli di fronte ai propri peccati.

Non li giudica, lascia che siano essi stessi a rientrare in sè, a farsi un esame di coscienza.

Anche oggi come allora Gesù ci aiuta a rientrare in noi stessi, ci fa fare silenzio e lascia che comprendiamo i nostri errori ma non ci giudica.

Gesù usa misericordia con tutti in questo episodio: con la donna che non condanna ma anche con gli scribi e i farisei perché permette loro di riconoscere i propri peccati senza gettare sguardi di giudizio su di loro, si può dire che dà una occasione di ripartenza a tutti.

Nessuno di noi è senza peccato, e nessun peccato del fratello è più grande del nostro ma più che altro nessun peccato è troppo grande per la misericordia di D-o. Dobbiamo perciò accogliere l’invito a rientrare in noi stessi e riconoscere i nostri errori per ripartire desiderosi di non peccare più certi che il Signore nella sua misericordia è veramente capace di fare “grandi cose” per noi, capace di far germogliare in noi una vita nuova.

Paola

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Lucio Giulio Turra Colautti
Lucio Giulio Turra Colautti
@LucioTurra ·Traduzione

L’Evangelo del Giorno

5ª Domenica di Quaresima

In questa 5ª Domenica di Quaresima ringraziamo mamma Annamaria e i suoi figli Caterina e Samuele e Paola per gli originali commenti all’Evangelo. La Parola ci scuote e ci rigenera!

#pietre #sabbia #perdono #ritornareinnoi

“Lo lasciarono solo, e la donna era là in mezzo. Allora Gesù si alzò e le disse: «Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?». Ed ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù disse: «Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più».” (Giovanni 8,1-11)

Cate e Samu riflettono sul Vangelo di Giovanni.

Questo episodio del Vangelo ci fa riflettere su una cosa: nessuna legge può esistere per fare male alle persone, per volere il loro male.

Le pietre ci fanno pensare alla durezza del giudizio. Spesso anche noi facciamo male giudicando gli altri perché hanno commesso degli errori senza neanche accorgerci che anche noi sbagliamo.

La sabbia su cui Gesù scrive ci fa pensare alla morbidezza del perdono che Il Signore ci dona e in cui ci chiede di vivere.

Annamaria Caterina e Samuele


Il caos intorno al tempio, gente che corre, i rabbi che insegnano seduti e circondati dai discepoli, venditori che urlano, un gruppo di uomini trascina una donna peccatrice davanti a Gesù e chiedono a lui un giudizio.
Vogliono spiazzare Gesù ma si ritrovano spiazzati da lui!

Immagino il silenzio che cade all’intorno quando li mette alla prova ponendoli di fronte ai propri peccati.

Non li giudica, lascia che siano essi stessi a rientrare in sè, a farsi un esame di coscienza.

Anche oggi come allora Gesù ci aiuta a rientrare in noi stessi, ci fa fare silenzio e lascia che comprendiamo i nostri errori ma non ci giudica.

Gesù usa misericordia con tutti in questo episodio: con la donna che non condanna ma anche con gli scribi e i farisei perché permette loro di riconoscere i propri peccati senza gettare sguardi di giudizio su di loro, si può dire che dà una occasione di ripartenza a tutti.

Nessuno di noi è senza peccato, e nessun peccato del fratello è più grande del nostro ma più che altro nessun peccato è troppo grande per la misericordia di D-o. Dobbiamo perciò accogliere l’invito a rientrare in noi stessi e riconoscere i nostri errori per ripartire desiderosi di non peccare più certi che il Signore nella sua misericordia è veramente capace di fare “grandi cose” per noi, capace di far germogliare in noi una vita nuova.

Paola

image
image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Showing 1119 out of 8805
  • 1115
  • 1116
  • 1117
  • 1118
  • 1119
  • 1120
  • 1121
  • 1122
  • 1123
  • 1124
  • 1125
  • 1126
  • 1127
  • 1128
  • 1129
  • 1130
  • 1131
  • 1132
  • 1133
  • 1134

Modifica offerta

Add tier








Seleziona immagine
Delete your tier
Are you sure you want to delete this tier?

Recensioni

Per vendere i tuoi contenuti e i tuoi post, inizia creando alcuni pacchetti. Monetizzazione

Pay By Wallet

Payment Alert

You are about to purchase the items, do you want to proceed?

Request a Refund