fcsocial fcsocial
    #business #winexch #healthcare #sports #education #news #technology #ai #games #importglobals
    avancerad sökning
  • Logga in
  • Registrera

  • Nattläge
  • © 2025 fcsocial
    Kontakta oss • Utvecklare • Integritetspolicy • Villkor • Know How

    Välj Språk

  • Arabic
  • Bengali
  • Calabrese
  • Chinese
  • Croatian
  • Danish
  • Dutch
  • Emiliano
  • English
  • Filipino
  • French
  • Friulano
  • German
  • Hebrew
  • Hindi
  • Indonesian
  • Italian
  • Japanese
  • Korean
  • Ligure
  • Lombardo
  • Marchigiano
  • Napoletano
  • Persian
  • Piemontese
  • Portuguese
  • Pugliese
  • Romanesco
  • Russian
  • Sardo
  • Siciliano
  • Spanish
  • Swedish
  • Toscano
  • Trentino
  • Triestino
  • Turkish
  • Urdu
  • Veneto
  • Vietnamese

Kolla på

Kolla på Rullar Katalog

Blogg

Bläddra bland artiklar

Marknadsföra

Senaste produkterna

Sidor

Mina sidor Gillade sidor

Mer

Utforska populära inlägg Finansiering
Kolla på Rullar Blogg Mina sidor Katalog Marknadsföra Se allt

Upptäck inlägg

Posts

Användare

Sidor

Grupp

Blogg

Marknadsföra

Finansiering

Lucio Giulio Turra Colautti
Lucio Giulio Turra Colautti
@LucioTurra ·Översätt

L’Evangelo del Giorno

Feria propria

“In tal modo, tutte le generazioni da Abramo a Davide sono quattordici, da Davide fino alla deportazione in Babilonia quattordici, dalla deportazione in Babilonia a Cristo quattordici.” (Matteo 1,1-11).

#generazione #storia #accoglienza

La genealogia di Gesù che Matteo descrive nella sua completezza ci aiuta ad accogliere alcune importanti dimensioni della nostra fede?

La nostra storia di credenti parte da un lungo cammino fatto di alti e bassi, di peccati e di riconciliazioni, di gioie e di dolori.

Il cammino della fede non ci appartiene totalmente perché siamo figlie e figli di una luce che ci è stata tramandata.

Nella genealogia di Gesù un ruolo straordinario lo hanno avuto le donne perché la loro accoglienza, il loro eccomi, hanno permesso di donare vita.

Anche per questa lunga storia, vieni Signore Gesù!

image
Tycka om
Kommentar
Dela med sig
Paolo Imperatori
Paolo Imperatori  
@Tremotino ·Översätt

Solo dai cinquanatenni in su qualcuno lo ricorderà ma per noi cresciuti negli anni '80 fu una grande perdita.
Signore e signori: Mr Mike Francis
Buon ascolto

Tycka om
Kommentar
Dela med sig
WORTEX RADIOTV
WORTEX RADIOTV
@WORTEXRADIO

image
Tycka om
Kommentar
Dela med sig
Lucio Giulio Turra Colautti
Lucio Giulio Turra Colautti
@LucioTurra ·Översätt

L’Evangelo del Giorno

Venerdì della 3ª Settimana di Avvento - inizio della Novena di Natale

image
Tycka om
Kommentar
Dela med sig
Lucio Giulio Turra Colautti
Lucio Giulio Turra Colautti
@LucioTurra ·Översätt

L’Evangelo del Giorno

Giovedì della 3ª Settimana di Avvento

“Tutto il popolo che lo ascoltava, e anche i pubblicani, ricevendo il battesimo di Giovanni, hanno riconosciuto che Dio è giusto. Ma i farisei e i dottori della Legge, non facendosi battezzare da lui, hanno reso vano il disegno di Dio su di loro”. (Luca 7,24-3.

#esserepiccoli #giustizia

Chi è Giovanni il precursore? Giovanni Battista è il più grande profeta ma il più piccolo nel regno dei cieli.

Questa espressione di Gesù ci fa intravvedere il cammino che ciascuno di noi dovrà compiere per riconoscere il Signore: essere piccoli.

Giovanni ha chiesto alla gente del suo tempo la conversione perché il Signore è presenza di giustizia, giustizia imbevuta dell’acqua del battesimo che ha ripulito le nostre manchevolezze, gli errori, le fragilità.

Giovanni ha preparato la via del Signore, il Cristo, chiedendo una svolta ed auspicando, senza sapere l’esito, un riconnettere il cammino di fede verso una nuova dimensione.

Anche per questo vieni Signore Gesù!

image
Tycka om
Kommentar
Dela med sig
WORTEX RADIOTV
WORTEX RADIOTV
@WORTEXRADIO

image
Tycka om
Kommentar
Dela med sig
Lucio Giulio Turra Colautti
Lucio Giulio Turra Colautti
@LucioTurra ·Översätt

L’Evangelo del Giorno

San Giovanni della Croce

“In quello stesso momento Gesù guarì molti da malattie, da infermità, da spiriti cattivi e donò la vista a molti ciechi. Poi diede loro questa risposta: «Andate e riferite a Giovanni ciò che avete visto e udito: i ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono purificati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri è annunciata la buona notizia. E beato è colui che non trova in me motivo di scandalo!».” (Luca 7,19-23).

#ilMessia #buonanotizia #impossibile

A distanza di pochi giorni rimeditiamo la versione di Luca del confronto tra i discepoli di Giovanni Battista e Gesù.

In questa versione il centro dell’insegnamento di Gesù è dato dall’estrema attenzione agli ultimi.

Che cosa ricaviamo dalle parole di Gesù nel nostro attuale commino di fede?

Possiamo affermare che D-o non ci trascura ma ci accompagna.

Possiamo dire che gli interrogativi dei discepoli del Battista sono legittimi ma conta molto la tentazione a rimanere nel dubbio.

Possiamo immaginare che la beatitudine di non scandalizzarsi della bontà di D-o cresce con la nostra fedeltà.

Gesù ci insegna che ciò che è considerato impossibile “si farà”, come diceva Armida Barelli.

Per questo vieni Signore Gesù!

image
Tycka om
Kommentar
Dela med sig
Raffaele Giordano
Raffaele Giordano
@Ragior

image
Tycka om
Kommentar
Dela med sig
Raffaele Giordano
Raffaele Giordano
@Ragior

image
Tycka om
Kommentar
Dela med sig
Raffaele Giordano
Raffaele Giordano
@Ragior

image
Tycka om
Kommentar
Dela med sig
Showing 1126 out of 9171
  • 1122
  • 1123
  • 1124
  • 1125
  • 1126
  • 1127
  • 1128
  • 1129
  • 1130
  • 1131
  • 1132
  • 1133
  • 1134
  • 1135
  • 1136
  • 1137
  • 1138
  • 1139
  • 1140
  • 1141

Redigera erbjudande

Lägg till nivå








Välj en bild
Ta bort din nivå
Är du säker på att du vill ta bort den här nivån?

Recensioner

För att sälja ditt innehåll och dina inlägg, börja med att skapa några paket. Intäktsgenerering

Betala med plånbok

Betalningslarm

Du är på väg att köpa varorna, vill du fortsätta?

Begära återbetalning