fcsocial fcsocial
    #business #winexch #healthcare #sports #education #news #technology #ai #games #importglobals
    Recherche Avancée
  • S'identifier
  • Enregistrez

  • Mode nuit
  • © 2025 fcsocial
    Contactez nous • Développeurs • politique de confidentialité • Terms • Know How

    selection Langue

  • Arabic
  • Bengali
  • Calabrese
  • Chinese
  • Croatian
  • Danish
  • Dutch
  • Emiliano
  • English
  • Filipino
  • French
  • Friulano
  • German
  • Hebrew
  • Hindi
  • Indonesian
  • Italian
  • Japanese
  • Korean
  • Ligure
  • Lombardo
  • Marchigiano
  • Napoletano
  • Persian
  • Piemontese
  • Portuguese
  • Pugliese
  • Romanesco
  • Russian
  • Sardo
  • Siciliano
  • Spanish
  • Swedish
  • Toscano
  • Trentino
  • Triestino
  • Turkish
  • Urdu
  • Veneto
  • Vietnamese

Montre

Montre Bobines Annuaire

Blog

Browse articles

Market

Derniers produits

Pages

Pages Pages aimées

Plus

Explorer Messages populaires Des financements
Montre Bobines Blog Pages Annuaire Market Voir tout

Découvrir des postes

Posts

Utilisateurs

Pages

Groupe

Blog

Market

Des financements

Raffaele Giordano
Raffaele Giordano
@Ragior

image
Aimer
Commentaire
Partagez
Raffaele Giordano
Raffaele Giordano
@Ragior

image
Aimer
Commentaire
Partagez
umberto
umberto
@umbyxdj ·Traduire

https://www.spreaker.com/user/....umberto/saluti-da-na

SALUTI DA NAPOLI CON UMBYX
Favicon 
www.spreaker.com

SALUTI DA NAPOLI CON UMBYX

PROGRAMMA NAPOLETANO
Aimer
Commentaire
Partagez
Lucio Giulio Turra Colautti
Lucio Giulio Turra Colautti
@LucioTurra ·Traduire

L’Evangelo del Giorno

5ª Domenica di Pasqua

L’Evangelo delle Donne

“Gli disse Filippo: «Signore, mostraci il Padre e ci basta». Gli rispose Gesù: «Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me, ha visto il Padre. Come puoi tu dire: "Mostraci il Padre"? Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me? Le parole che io vi dico, non le dico da me stesso; ma il Padre, che rimane in me, compie le sue opere. Credete a me: io sono nel Padre e il Padre è in me.” (Giovanni 14,1-12).

#cibasta

«Signore, mostraci il Padre e ci basta». La richiesta di Filippo esprime il desiderio di colmare la propria vita e quella dei fratelli con la presenza di Dio.

Null'altro serve, di null'altro c'è bisogno ("ci basta".

Ma nella richiesta qualcosa sfugge a Filippo e allora Gesù lo prende per mano e gli manifesta un Dio che non sta rintanato ma che gli cammina affianco, che fa storia insieme ai suoi figli, un Padre in cui possiamo credere e del quale possiamo fidarci.

Anna Maria Madonna

Immagine: Opera: Antoniazzo Romano, Storie della Vera Croce (particolare) – 1492 – Affresco – Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, Roma

image
Aimer
Commentaire
Partagez
Lisa Bottiglieri
Lisa Bottiglieri  
@locatelli ·Traduire

https://strimm.com/videolove/videolove #modelmusic

videolove | Strimm TV
Favicon 
strimm.com

videolove | Strimm TV

Watch and enjoy Strimm TV channel
Aimer
Commentaire
Partagez
Raffaele Giordano
Raffaele Giordano
@Ragior ·Traduire

LA MEDICINA GENUINA CONSIDERA ORGANSMI VIVENDI NON MECCANISMI MORITURI .....

image
Aimer
Commentaire
Partagez
Lucio Giulio Turra Colautti
Lucio Giulio Turra Colautti
@LucioTurra ·Traduire

L’Evangelo del Giorno

Beata Pierina Morosini “Chi ha visto me, ha visto il Padre.” (Giovanni 14,7-14).

#vedereilpadre

L’abbiamo scoperta e riscoperta l’intima unione tra il Figlio e il Padre, tra Gesù Cristo e il Padre.

Ci è difficile non solo vedere, ma immaginare la presenza del Padre se non attraverso l’affidarsi nell’invisibile presenza di D-o.

Filippo, discepolo chiamato in ruoli chiave e pressoché impossibili da risolvere, chiede concretamente a Gesù di vedere il Padre. Ciò sarebbe sufficiente.

Gesù invece chiede di fare un salto di qualità. Chiede di credere alla sua Parola e alle sue opere e di rimanere fedele.

Sembrano due aspetti semplici della nostra vita di credenti. In verità ci viene richiesto un passaggio che si scontra con la caducità della nostra vita, con le nostre fragilità, con il senso del limite, delle frontiere che condizionano il nostro vivere.

Bisogna chiedere al Signore supplemento di fede e di pregare.

image
Aimer
Commentaire
Partagez
Valter Calcagno
Valter Calcagno
@ValterRocker ·Traduire

Ma......su questo sito, siete tutti preti suore e autoflagellatori nel nome di dio?
Non so. Non vedo altro che post religiosi.

Aimer
Commentaire
Partagez
Lucio Giulio Turra Colautti
Lucio Giulio Turra Colautti
@LucioTurra ·Traduire

L’Evangelo del Giorno

Venerdì della 4ª Settimana di Pasqua “Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me”. (Giovanni 14,1-6).

#venirealpadre #via #verità #vita

Ci sono molte dimore nella casa del Padre: questo ci ricorda Gesù. Ci colpisce quel “molte”. Vuol dire che in D-o c’è posto per tutti. Il Signore non vuole restare solo, vuol stare in nostra compagnia!

Per questo il Padre ci ha donato suo Figlio. Per questo il Signore si è presentato a noi con i volti della Trinità. Per questo il D-o della vita si presenta nella santità di donne e uomini. Per questo D-o vuole che siamo santi.

Ma qual è la via, chiede Tommaso, non riuscendo a cogliere il luogo dove il Signore va e la via per seguirlo. Allora Gesù semplicemente ricorda che Egli è la via ma anche la verità e soprattutto la vita.

Queste tre “V” siano stampate nel nostro cammino di credenti credibili!

Immagine: Cristo pantocratore mosaico Cappella Palatina Palermo.

image
Aimer
Commentaire
Partagez
Lucio Giulio Turra Colautti
Lucio Giulio Turra Colautti
@LucioTurra ·Traduire

L’Evangelo del Giorno

Giovedì della 4ª Settimana di Pasqua “[Dopo che ebbe lavato i piedi ai discepoli, Gesù] disse loro:
«In verità, in verità io vi dico: un servo non è più grande del suo padrone, né un inviato è più grande di chi lo ha mandato. Sapendo queste cose, siete beati se le mettete in pratica.” (Giovanni 13,16-2.

#iosono

Siamo in un momento cruciale del cammino di Gesù con i discepoli. Gesù vuole sottolineare due aspetti che caratterizzano la missione dei suoi discepoli.

La prima riguarda lo stile di chi si mette a servizio o di chi è mandato. L’umiltà caratterizza la missione e l’annuncio.

La seconda riguarda la fedeltà nel riconoscere il Signore e accogliere la sua testimonianza e la sua Parola. Gesù avverte che l’aspetto peggiore è il tradimento.

Questo messaggio forte di Gesù ha un proprio fondamento: cementare la fede all’essenzialità dell’incontro con Cristo.

Siamo capaci anche noi di vivere questa fedeltà? Il Signore quando ritornerà troverà fede in ciascuno di noi?

image
Aimer
Commentaire
Partagez
Showing 1067 out of 9169
  • 1063
  • 1064
  • 1065
  • 1066
  • 1067
  • 1068
  • 1069
  • 1070
  • 1071
  • 1072
  • 1073
  • 1074
  • 1075
  • 1076
  • 1077
  • 1078
  • 1079
  • 1080
  • 1081
  • 1082

Modifier loffre

Ajouter un niveau








Sélectionner l'image
Supprimer votre niveau
Êtes-vous sûr de vouloir supprimer ce niveau?

Avis

Afin de vendre votre contenu et vos publications, commencez par créer quelques packages. Monétisation

Payer par portefeuille

Alerte de paiement

Vous êtes sur le point d'acheter les articles, voulez-vous continuer?

Demande à être remboursé