fcsocial fcsocial
    #healthcare #business #health #hospital #hospitals #backlinkmonk #seoagency #seocompany #usa #sports
    Ricerca avanzata
  • Entra

  • Modalità notte
  • © 2025 fcsocial
    Contattaci • Sviluppatori • Privacy • Termini • Know How

    Seleziona Lingua

  • Arabic
  • Bengali
  • Calabrese
  • Chinese
  • Croatian
  • Danish
  • Dutch
  • Emiliano
  • English
  • Filipino
  • French
  • Friulano
  • German
  • Hebrew
  • Hindi
  • Indonesian
  • Italian
  • Japanese
  • Korean
  • Ligure
  • Lombardo
  • Marchigiano
  • Napoletano
  • Persian
  • Piemontese
  • Portuguese
  • Pugliese
  • Romanesco
  • Russian
  • Sardo
  • Siciliano
  • Spanish
  • Swedish
  • Toscano
  • Trentino
  • Triestino
  • Turkish
  • Urdu
  • Veneto
  • Vietnamese

Watch

Watch Reels Directory

Blog

Leggi gli articoli

Market

Gli ultimi prodotti

Pagine

Pagine Pagine piaciute

Altro

Esplora Posts Popolari Raccolta Fondi
Watch Reels Blog Pagine Directory Market Vedi tutti

Scopri posts

Posts

Utenti

Pagine

Gruppo

Blog

Market

Raccolta Fondi

albertomoretti
albertomoretti  ha cambiato la sua immagine di copertina
@albertomoretti ·Traduzione

C'è chi è albero e c'è chi è uccello; c'è chi ospita e chi chiede di essere ospitato; chi si offre e chi accoglie.

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
albertomoretti
albertomoretti  Ha cambiato l'immagine del profilo
@albertomoretti ·Traduzione

Essere fotografo non è fare il fotografo. Essere fotografo significa saper ascoltare le vibrazioni del mondo.

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
tocirantu
tocirantu
@tocirantu

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
eleonora pizzo
eleonora pizzo
@pangea ·Traduzione

Era ora.

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Sebastiano Tafaro
Sebastiano Tafaro
@Indomitus ·Traduzione

La DAd (Didattica a distanza) secondo me: Breve introduzione di ambientazione del tema con indicazioni di lettura. Resoconto e riflessioni sulle letture da parte degli studenti. Discussione collegiale con spunti e provocazioni del docente.

Mi Piace
Commenta
Condividi
@

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
titty
titty
@titty

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Lorella Chermaz
Lorella Chermaz
@lolly ·Traduzione
Buona settimana a tutti
Mi Piace
Commenta
Condividi
Petronilla
Petronilla
@Petronilla ·Traduzione

Perché vedo post it neri?

Mi Piace
Commenta
Condividi
avatar

Facecjoc Italia

 
???
Mi Piace
2 Risposte

Elimina il commento

Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?

Lucio Giulio Turra Colautti
Lucio Giulio Turra Colautti
@LucioTurra ·Traduzione

L’Evangelo del Giorno

Dedicazione della Basilica Lateranense

“Allora i Giudei presero la parola e gli dissero: «Quale segno ci mostri per fare queste cose?». Rispose loro Gesù: «Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere». Gli dissero allora i Giudei: «Questo tempio è stato costruito in quarantasei anni e tu in tre giorni lo farai risorgere?». Ma egli parlava del tempio del suo corpo.” (Giovanni 2,13-22).

É una profonda verità quella di dire che il Buon D-o si adora in “spirito e verità” perché questo smonta un po’ le velleità di noi umani di voler per forza cristallizzare la presenza di D-o in un luogo.

E a illuminare questa affermazione ci aiuta l’Evangelo di Giovanni che oggi ascoltiamo nel giorno in cui la chiesa fa memoria e festa della dedicazione della Basilica Lateranense.

L’Evangelo ha due sequenze: la prima è la cosiddetta cacciata dal Tempio dei mercanti. La seconda é il dialogo (lo scambio di affermazioni) tra Gesù e i Giudei riguardo la necessità che Gesù si manifesti con dei segni per capire l’autorità di Gesù.

Che cosa afferma Gesù in questo contesto?

Innanzitutto il Tempio non è un mercato, non tanto perché il mercato non abbia senso, quanto piuttosto perché il Tempio è stato costruito per onorare D-o, per pregare, per ascoltare la sua Parola, per rispettare l’alterità che il Signore è.

Gesù però afferma un’altro aspetto, ancora più profondo. Il Tempio è il suo corpo, il corpo di Cristo. Il Figlio di D-o, Gesù il Cristo, che è nostro Signore e nostro D-o, è Tempio dello Spirito di D-o.

Il Tempio è quindi il luogo in cui riconosciamo, costruiamo, custodiamo la presenza del D-o della vita, nella preghiera, nella Parola, nel rispetto.

Tutto questo però non ci esime dal fatto che il Buon D-o lo possiamo riconoscere non solo nel Tempio, ma in ogni persona e in ogni luogo dove cresce il bene, il dono, l’amore, la misericordia, la solidarietà, l’altruismo. E il nostro stesso corpo può essere anima della presenza di D-o.

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Showing 4031 out of 10203
  • 4027
  • 4028
  • 4029
  • 4030
  • 4031
  • 4032
  • 4033
  • 4034
  • 4035
  • 4036
  • 4037
  • 4038
  • 4039
  • 4040
  • 4041
  • 4042
  • 4043
  • 4044
  • 4045
  • 4046

Modifica offerta

Aggiungi Tier.








Seleziona immagine
Elimina il tuo livello
Sei sicuro di voler cancellare questo livello?

Recensioni

Per vendere i tuoi contenuti e i tuoi post, inizia creando alcuni pacchetti. Monetizzazione

Pagare con il portafoglio

Avviso di pagamento

Stai per acquistare gli articoli, vuoi procedere?

Richiedere un rimborso