fcsocial fcsocial
    #healthcare #seo #business #health #hospital #hospitals #seoagency #backlinkmonk #seocompany #usa
    Ricerca avanzata
  • Entra
  • Iscriviti

  • Modalità notte
  • © 2025 fcsocial
    Contattaci • Sviluppatori • Privacy • Termini • Know How

    Seleziona Lingua

  • Arabic
  • Bengali
  • Calabrese
  • Chinese
  • Croatian
  • Danish
  • Dutch
  • Emiliano
  • English
  • Filipino
  • French
  • Friulano
  • German
  • Hebrew
  • Hindi
  • Indonesian
  • Italian
  • Japanese
  • Korean
  • Ligure
  • Lombardo
  • Marchigiano
  • Napoletano
  • Persian
  • Piemontese
  • Portuguese
  • Pugliese
  • Romanesco
  • Russian
  • Sardo
  • Siciliano
  • Spanish
  • Swedish
  • Toscano
  • Trentino
  • Triestino
  • Turkish
  • Urdu
  • Veneto
  • Vietnamese

Watch

Watch Reels Directory

Blog

Leggi gli articoli

Market

Gli ultimi prodotti

Pagine

Pagine Pagine piaciute

Altro

Esplora Posts Popolari Raccolta Fondi
Watch Reels Blog Pagine Directory Market Vedi tutti

Scopri posts

Posts

Utenti

Pagine

Gruppo

Blog

Market

Raccolta Fondi

Sebastiano Tafaro
Sebastiano Tafaro
@Indomitus ·Traduzione

Chi conta oggi?
Mentre anche Draghi si accinge ad andare in Libia
i temi del vaccino Sputnik, dell'oppositore russo Navalny, di Ucraina, Bielorussia, Libia e Iran sono stati affrontati ieri in una videoconferenza tra il Presidente russo Putin, il Presidente francese Macron e la cancelliera tedesca Merkel. La notizia è resa nota dall'Eliseo e dal Cremlino.
Il Cremlino ha espresso preoccupazione per l'escalation dello scontro armato in Ucraina. Secondo l'Eliseo, Francia e Germania hanno chiesto "un impegno della Russia per stabilizzare il cessate il fuoco".
Sulla Libia Francia e Germania chiedono che, insieme alla Russia, si metta tutto il peso possibile "per promuovere il processo di transizione".
Secondo l'Eliseo, Francia, Germania e Russia coordineranno gli sforzi perché "l'Iran torni a rispettare i suoi obblighi" in materia nucleare.
E' STATO COSI' EVIDENZIATO CHI CONTA IN EUROPA E NELL'AREA MEDIORENTALE; MA NON SOLO

Mi Piace
Commenta
Condividi
meshmattxyicheng
meshmattxyicheng  Ha cambiato la sua immagine del profilo
@meshmattxyicheng

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
@

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Lucio Giulio Turra Colautti
Lucio Giulio Turra Colautti
@LucioTurra ·Traduzione

L’Evangelo del Giorno

Mercoledì della Settimana Santa

“Il primo giorno degli Ázzimi, i discepoli si avvicinarono a Gesù e gli dissero: «Dove vuoi che prepariamo per te, perché tu possa mangiare la Pasqua?». Ed egli rispose: «Andate in città, da un tale, e ditegli: "Il Maestro dice: Il mio tempo è vicino; farò la Pasqua da te con i miei discepoli"». I discepoli fecero come aveva loro ordinato Gesù, e prepararono la Pasqua.” (Matteo 26,14-25).

Nell’Evangelo di Matteo che oggi ascoltiamo e meditiamo ci sono tre verbi che ci colpiscono e corrispondono a tre momenti cruciali dell’esperienza conclusiva di Gesù con i suoi discepoli.

Innanzitutto consegnare. Giuda patteggia con le autorità religiose la “vendita” di Gesù. Nei frangenti più tristi della storia umana ci sono di mezzo sempre i soldi: trenta denari per svendere una persona. Giuda arriva ad una bassezza tale che davvero risulta incomprensibile la motivazione di fondo di questa compra vendita.

Il secondo verbo, mangiare, sembra quasi un intermezzo tra due logiche assurde, comprare e vendere una persona e tradire. Gesù e i discepoli mangiano la Pasqua insieme. Ricordano l’uscita dalla schiavitù dell’Egitto. Per Gesù l’evento della Pasqua è l’avvio di un percorso di sofferenza che parte dal tradimento.

L’ultimo verbo è il tradire. Un tradire che nasconde le intenzioni. Giuda ha pure il coraggio di chiedere se è lui il traditore. Quel “tu l’hai detto” è il boccone amaro del sentirsi feriti.

È un Evangelo incuneato in un circostanziato preambolo, dove i protagonisti nemmeno sanno o capiscono quello che sta succedendo. È il preambolò della passione.

Il nostro percorso di credenti richiede il coraggio di fare una seria revisione della nostra vita, di ammettere i nostri peccati, i nostri tradimenti, le nostre fragilità. Aiutaci Signore Tu che tutto sopporti ad ammettere i nostri errori, i nostri sentieri di autosufficienza.

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Manuela Corso
Manuela Corso  
@Manuelacorso

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
@

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Manuela Corso
Manuela Corso  
@Manuelacorso

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Manuela Corso
Manuela Corso  
@Manuelacorso

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
@

image
Mi Piace
Commenta
Condividi
Gianluca De Bortoli
Gianluca De Bortoli  
@imothek ·Traduzione

So ragazzi

Mi Piace
Commenta
Condividi
Showing 3363 out of 10165
  • 3359
  • 3360
  • 3361
  • 3362
  • 3363
  • 3364
  • 3365
  • 3366
  • 3367
  • 3368
  • 3369
  • 3370
  • 3371
  • 3372
  • 3373
  • 3374
  • 3375
  • 3376
  • 3377
  • 3378

Modifica offerta

Add tier








Seleziona immagine
Delete your tier
Are you sure you want to delete this tier?

Recensioni

Monetizzazione

Pay By Wallet

Payment Alert

You are about to purchase the items, do you want to proceed?

Request a Refund