L’Evangelo del Giorno
S. Bonifacio
“In quel tempo, Gesù [nel tempio] diceva alla folla nel suo insegnamento: «Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti, ricevere saluti nelle piazze, avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti nei banchetti. Divorano le case delle vedove e pregano a lungo per farsi vedere. Essi riceveranno una condanna più severa»” (Marco 12,38-44).
L’Evangelo di oggi ci offre l’occasione per meditare su due comportamenti che hanno un contenuto di grande attualità.
Il contesto di questo insegnamento è collegato alla disputa con le autorità del Tempio. Ed é uno scontro molto forte. Gesù, attraverso la sua testimonianza vuole indirizzare il nostro impegno nella concretezza, nella trasparenza, nella fedeltà al Signore.
Il primo atteggiamento da vivere è quello di non avere il culto della propria persona tanto da mettersi in mostra. Ostentare se stessi è dannoso non solo per la nostra fede ma rappresenta anche un modo di sentirsi a posto e migliori degli altri. Qualche riflessione dovremmo farla rispetto all’uso dei “social” oggi.
Domandiamoci: quante volte ci consideriamo migliori degli altri, nella comunità cristiana, nella società, sempre in prima fila in politica?
Il secondo atteggiamento da vivere è quello dell’umiltà. La povera vedova ama Il Signore, ne rende culto, con tutta se stessa, non dando il superfluo ma ciò che le serviva per vivere. L’amore verso di D-o trova concretezza nella gratuità dell’offrire tutto di noi stessi.
LA STORIA
LOUISE FISCHER E LA CRONACA IN DIRETTA FIN TROPPO VERA
La domanda è pertinente: fino a dove un o una giornalista può spingersi per raccontare ai propri lettori una storia vissuta? Una risposta arriva proprio in questi giorni dalla Danimarca.
Come riporta oggi il sito ilgiornale.it si parla di una collega, Louise Fischer, dipendente della piattaforma Radio 4 e del canale televisivo Tv Midwest, che ha scandalizzato per il suo operato il cittadino medio del paese del nord Europa.
Lo scorso 27 maggio il Direttore le ha chiesto di inserirsi in un club per scambisti per informare i radio ascoltatori su “come stessero andando gli affari di tale particolari attività economiche dopo il via libero delle autorità alle ri-aperture post covid”.
La collega si è quindi portata presso il locale Swingland di Ishoi, vicino Copenaghen. Mimetizzandosi fra I clienti del club. La 26enne informava in tempo reale di tutto quello che stava accadendo in quel circolo per scambisti. Forse un po troppo perchè come raccontano I giornali che ne riportano la notizia Louise Fischer ha iniziato a cambiare voce e ad ansimare facendo sesso con un uomo conosciuto nel locale, fino a lasciarsi andare a un rapporto completo. Ovviamente tutti gli ascoltatori che erano all'ascolto oltre alla redazione si sono scandalizzati ed hanno chiesto la “testa” della giornalista. Il giorno dopo Louise Fischer è stata chiamata in redazione per dare una spiegazione su quanto aveva fatto. Questa la risposta che ha dato ai suoi superiori. Louise si è giustificata affermando “che la scelta di avere rapporti intimi con I clienti di quel locale sarebbe stato il modo migliore per ottenere la fiducia di questi ultimi. I medesimi clienti, ha raccontato la cronista, si sarebbero aperti e avrebbero raccontato le loro storie grazie al trucco escogitato da lei stessa. Ho trovato persone molto più educate e gentili che in un normale bar – ha spiegato – e avrei tranquillamente potuto dire di no se non avessi voluto....Mi sono divertita, non è stato il sesso più bello della mia vita ma gli uomini in quel locale sono gentili, ti fanno sentire una dea” (t.t.)
https://rumble.com/vhzzkl-rosario-marciano.html