Benefici del plank
Il plank rinforza gli addominali, la schiena e le spalle. Ne esistono varie tipologie, con funzioni anche molto diverse; le più diffuse sono il plank anteriore e il plank laterale.
I muscoli coinvolti nel plank anteriore (in tutte le sue varianti) sono:
Muscoli primari: retto dell'addome (addominali, ovvero quello che se bene in vista determina il "six pack", erettore spinale e trasverso dell'addome
Muscoli secondari: (sinergici / stabilizzatori segmentali): trapezio, romboide, tutta la cuffia dei rotatori, deltoide anteriore, gran pettorale, dentato anteriore (o gran dentato o serrato anteriore), psoas iliaco, quadricipite femorale, grande gluteo e gastrocnemio.
Il tofu viene anche chiamato “caglio di semi di soia”, dunque questo alimento orientale è a base di soia; il latte di soia viene cagliato utilizzando solfato o cloruro di calcio – metodo usato in Cina dove si produce un tofu morbido e più fragile, ma molto ricco di calcio –, oppure cloruro di magnesio – metodo giapponese che garantisce un tofu liscio e delicato.