Il Dott. Pasquale Anzalone, consulente di aste immobiliari - giurista d'impresa, insieme con lo staff di studio, lavora per i propri clienti in modo esclusivo. Dopo aver sottoscritto la delega gli stessi sono seguiti ed informati costantemente durante tutto l’iter necessario all’acquisto dell’immobile in asta.
E' diventato, poi, indispensabile affiancare l’impresa in molte decisioni che possono apparire di natura strettamente commerciale, ma che talvolta, se non valutati nella giusta dimensione, possono tramutarsi in danni economici per la stessa impresa. In questo ambito il giurista d'impresa, Dott. Pasquale Anzalone, con il suo staff, può prevenire, con una attenta analisi dei rischi e delle criticità, a gestire i problemi insorgenti nelle singole operazioni, anche mediante una trasparente ed efficace attività di difesa degli interessi d'azienda.
SONO SCONCERTATO DALLA MAGISTRATURA
Come mai nessun Magistrato ha promosso vere indagini e spediti avvisi di garanzia contro questo Governo per gli evidentissimi atti anticostituzionali e antidemocratici che ha emanati ?
Posso chiedermi se c'è forse lo zampino di Mattarella ?
Sarebbe gravissimo e certamente da impeachment.
CE NE FOSSERO 945 (630 deputati e 315 senatori) COME LUI IN PARLAMENTO
Ormai sono pochissimi i 5 Stelle che mi piacciono e Toninelli è uno di questi.
Ieri infatti ha denunciato in Senato gli sporchi e vergognosi metodi della politica e la indecente complicità con cui questo Governo Dragher ha continuato a dilazionare l'entrata in vigore della legge che avrebbe permesso di impedire ai Benetton di continuare a ingrassarsi, sempre a scapito dei cittadini.
E i vergognosi e indecenti Media, venduti e corrotti tacciono ! 😡
https://fb.watch/93ml-hqTD7/
https://lurlodeldiavolo.blogsp....ot.com/2021/11/minne
L’Evangelo del Giorno
S. Carlo Borromeo
“In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro».” (Luca 15,1-1.
L’Evangelo che la liturgia oggi ci propone mette bene in evidenza la presenza del Padre misericordioso.
Gesù accoglie pubblicàni e peccatori che lo ascoltano mentre i farisei e gli scribi lo contestano per la sua disponibilità a stare con gente peccatrice.
Per scardinare il pregiudizio Gesù racconta due parabole simili tra loro ma molto significative ed efficaci.
Quando si perde qualcosa, una pecora ed una moneta, si fa di tutto per cercare di ritrovarla. E si é contenti di ritrovare ciò che era perduto.
Il Buon D-o si rallegra come noi se un solo peccatore ritorna ad abitare la vita di fede perché si converte e trasforma la propria vita e il proprio cammino.
Il messaggio che ci viene da questo passo evangelico ha due risvolti: il primo é quello di sconfiggere il pregiudizio; il secondo è quello di gioire del bene di chi ha ritrovato se stesso.
Il problema oggi, ripensando alla pecora smarrita e alle novanta nove che stanno con il pastore, è che si sono invertite le situazioni: novantanove sono quelli che si sono perduti e uno solo é vicino alla chiesa.
Proprio Papa Francesco ci ricordava questo in una nota omelia all’inizio del suo pontificato. La missione dei cristiani è oggi più esigente!