Order your food with Y the Wait app and order all your favorite food to be delivered to your home. Download now - https://www.ythewait.com
#ythewait #digitalwaiter #homedelivery #takeaway #food
Order your food with Y the Wait app and order all your favorite food to be delivered to your home. Download now - https://www.ythewait.com
#ythewait #digitalwaiter #homedelivery #takeaway #food
L’EVENTO MUSICALE “NUVOLE: IL VIRTUAL CONCERT” VERRÀ TRASMESSO SULLA PAGINA FACEBOOK DI DISNEY+ SABATO 24 OTTOBRE
Il concerto vedrà la partecipazione di: OneRepublic, renforshort, Fin Argus, Sabrina Carpenter, Jason Mraz e altri artisti
https://tuttocartoni.blogspot.....com/2020/10/nuvole-i
Dentro o fuori. Tra due settimane il contratto per i fattorini del food delivery, siglato il 15 settembre tra la federazione delle piattaforme, Assodelivery, e il sindacato Ugl, sarà realtà per ventimila dei rider impegnati ogni giorno nelle consegne a domicilio. Le lettere sono già partite. Dal 3 novembre arrivano nuove condizioni per chi lavora con Deliveroo, Glovo, Uber Eats, Just Eat e Social Food (che compongono Assodelivery). E chi non le accetta è fuori.
All’articolo 10 si legge che “si concorda che il rider riceverà compensi in base alle consegne effettuate”. Un cottimo, quindi, e non il minimo orario richiesto dal ministero. Inoltre, se le piattaforme reputano che per fare una consegna un rider può impiegare meno di un’ora, viene pagato meno di 10 euro.
Le indennità per lavoro notturno (da mezzanotte alle 7), festività (e non giorni festivi: il weekend conta come il resto della settimana) e meteo avverso (pioggia sopra i 2 millimetri o neve), ovvero 10%-15%-20% in più, dipendono dalla concomitanza di una o più circostanze. Per arrivare al 20% bisogna lavorare di notte, in un giorno festivo e con il maltempo. L’incentivo per nuove città o zone, invece, consiste in un compenso di 7 euro equivalente a una consegna della durata di 42 minuti, se non si ricevono ordini in un’ora. Mentre il premio di risultato di 600 euro ogni duemila consegne ha un tetto annuale: 1.500 euro per ogni piattaforma.