Domani si attende l'ennesimo dpcm. Il governo propone i lockdown territoriali, Attilio Fontana (Presidente della Regione Lombardia) dice: «Il lockdown è l'unica misura che si è dimostrata efficace: se possiamo andare avanti con altre misure procediamo. Ma se i tecnici ci dicono che l'unica alternativa è il lockdown, facciamolo a livello nazionale».
Ora, se è vero che la diffusione del virus sul territorio nazionale è più capillare che a marzo, è altrettanto vero che il lockdown di marzo è stato fatto perché dalla Lombardia si diceva "o tutti o nessuno".
Altrettanto vero, però, è che poi Salvini ha accusato il Governo di non aver tenuto conto delle differenti curve di contagio. E quindi?
A guardare i numeri Lombardia, Basilicata, Abruzzo, Molise (tanto per fare qualche confronto) le curve di contagio sembrano molto differenti.
Il caro Fontana quindi... si faccia i fatti suoi!
Gèmmea l'aria,[3] il sole così chiaro
che tu ricerchi gli albicocchi in fiore,
e del prunalbo l'odorino amaro
senti nel cuore...
Ma secco è il pruno, e le stecchite piante
di nere trame segnano il sereno,
e vuoto il cielo, e cavo al piè sonante
sembra il terreno.
Silenzio, intorno: solo, alle ventate,
odi lontano, da giardini ed orti,
di foglie un cader fragile. È l'estate,
fredda, dei morti.