fcsocial fcsocial
    #seo #winexch #kheloexch #cricket #ipl2025 #sports #kheloexch360 #поздравление #congratulazioni #onlinegamingplatform
    Riserca avanzada
  • Entra
  • Iscrivete

  • Modalità giorno
  • © 2025 fcsocial
    Contattaci • Sviluppatori • Privacy • Termini • Know How

    seleziona Lingua

  • Arabic
  • Bengali
  • Calabrese
  • Chinese
  • Croatian
  • Danish
  • Dutch
  • Emiliano
  • English
  • Filipino
  • French
  • Friulano
  • German
  • Hebrew
  • Hindi
  • Indonesian
  • Italian
  • Japanese
  • Korean
  • Ligure
  • Lombardo
  • Marchigiano
  • Napoletano
  • Persian
  • Piemontese
  • Portuguese
  • Pugliese
  • Romanesco
  • Russian
  • Sardo
  • Siciliano
  • Spanish
  • Swedish
  • Toscano
  • Trentino
  • Triestino
  • Turkish
  • Urdu
  • Veneto
  • Vietnamese

Watch

Watch Reels Directory

Blog

Leggi gli articoli

Market

Ultimi prodoti

Pagine

Pagine Pagine piaciute

Altro

Esplora Posts Popolari Raccolta Fondi
Watch Reels Blog Pagine Directory Market Vedi tuti

Scopri posts

Posts

Utenti

Pagine

Gruppo

Blog

Market

Raccolta Fondi

Mauro Goretti
Mauro Goretti
@Goretti ·Traduzione

Antichi rurali Toscani.....

image
Me piaxe
Commenta
Fa girar
umberto
umberto
@umbyxdj ·Traduzione

https://www.spreaker.com/user/....umberto/saluti-da-na

SALUTI DA NAPOLI CON UMBERTO PROGRAMMA NAPOLETANO
Favicon 
www.spreaker.com

SALUTI DA NAPOLI CON UMBERTO PROGRAMMA NAPOLETANO

Listen in to popular podcasts and radio shows from around the world or start your own with Spreaker!
Me piaxe
Commenta
Fa girar
Lucio Giulio Turra Colautti
Lucio Giulio Turra Colautti
@LucioTurra ·Traduzione

L’Evangelo del Giorno

18ª Domenica del Tempo Ordinario

“Allora gli dissero: «Signore, dacci sempre questo pane». Gesù rispose loro: «Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà fame e chi crede in me non avrà sete, mai!».” (Giovanni 6,24-35).

L’Evangelo di questa domenica ha sullo sfondo il segno straordinario della moltiplicazione dei pani e dei pesci.

La questione di fondo che percorre tutto il tratto di Evangelo che meditiamo è la comprensione ovvero la non comprensione del segno avvenuto dei pani e pesci che hanno sfamato tanta gente.

La gente che ha seguito Gesù non ha capito che è il cibo che non perisce quello che conta, l’essere sfamati di ciò che supera la nostra condizione umana. Il vero cibo è masticare la presenza di D-o nella nostra vita quotidiana.

Purtroppo la gente addirittura non ha nemmeno capito il segno della manna nel deserto e pensa che sia stato Mosè, uomo di D-o, a soddisfare la fame del popolo uscito dalla schiavitù dell’Egitto.

E Gesù spiega qual è il cibo di cui abbiamo bisogno e lo spiega in prima persona: “Io sono il pane della vita”.

Questa forte affermazione di Gesù ha due significati importanti per il nostro cammino di fede.

Il primo è che Gesù si pone al centro perché dobbiamo superare la pretesa che basti il pane, quello di tutti i giorni, per sfamarci. In verità Gesù si offre come pane per sfamare quell’oltre della vita, quella che è nell’eternità.

Il secondo significato riguarda noi, ciascuno di noi. Oltre a riconoscere la presenza dell’Altissimo, del Padre, del Figlio e dello Spirito, abbiamo il compito di farci noi cibo per gli altri, nel donare noi stessi, la nostra vita, il tempo, l’attenzione e il prendersi cura del prossimo. Così possiamo scoprire ancora di più che c’è un oltre noi che supera il limite che appartiene alla vita umana.

image
Me piaxe
Commenta
Fa girar
@

image
Me piaxe
Commenta
Fa girar
Mauro Goretti
Mauro Goretti
@Goretti ·Traduzione

Toscana......

image
Me piaxe
Commenta
Fa girar
Mauro Goretti
Mauro Goretti
@Goretti ·Traduzione

Ti ricordi la Toscana

image
Me piaxe
Commenta
Fa girar
Mauro Goretti
Mauro Goretti
@Goretti ·Traduzione

Borghi rurali toscani.....

image
Me piaxe
Commenta
Fa girar
Mauro Goretti
Mauro Goretti
@Goretti ·Traduzione

Antica Toscana......

image
Me piaxe
Commenta
Fa girar
Mauro Goretti
Mauro Goretti
@Goretti ·Traduzione

MYSQL e PHP installazione
Installazione di MYSQL e PHP 5
MySQL è un database relazione largamente adoperato nella scrittura di siti e Web Application soprattutto insieme al suo ormai consolidato braccio destro linguaggio di programmazione PHP.
La sintassi adoperata è la SQL, attraverso cui è possibile gestire dati memorizzati sottoforma di database regolati dal modello relazionale. Come per Apache, l’installazione su Debian Lenny è un
gioco da ragazzi. Da shell, con privilegi di root, invocheremo nuovamente apt-get come di seguito:
# apt-get install mysql-server......................................................
https://informaticaguide.alter....vista.org/mysql-e-ph

image
Me piaxe
Commenta
Fa girar
Mauro Goretti
Mauro Goretti
@Goretti ·Traduzione

Programmazione PHP+SSH2
Installiamo PHP:SSH2.
L’estensione SSH2 non è normalmente compilata
in PHP: dovete scaricarla, compilarla, installarla e attivarla.
Fortunatamente farlo non è troppo difficile. Per prima cosa,
dovete assicurarvi che GCC, Make e automake siano installati.
In secondo luogo, installate tutte le librerie richieste
e i componenti PHP. Potete farlo così:
Δ su Fedora, RHEL e CentOS, lanciate come root:
yum install php-devel php-pear libssh2 libssh2-devel
Δ Su SUSE, usate YaST oppure il seguente
comando come root:..................................................
https://informaticaguide.alter....vista.org/programmaz

image
Me piaxe
Commenta
Fa girar
Showing 1773 out of 8816
  • 1769
  • 1770
  • 1771
  • 1772
  • 1773
  • 1774
  • 1775
  • 1776
  • 1777
  • 1778
  • 1779
  • 1780
  • 1781
  • 1782
  • 1783
  • 1784
  • 1785
  • 1786
  • 1787
  • 1788

Modifica offerta

Add tier








Seleziona immagine
Delete your tier
Are you sure you want to delete this tier?

Recensioni

Per vendere i tuoi contenuti e i tuoi post, inizia creando alcuni pacchetti. Monetizzazione

Pay By Wallet

Payment Alert

You are about to purchase the items, do you want to proceed?

Request a Refund