#seo
#winexch
#kheloexch
#cricket
#ipl2025
#sports
#kheloexch360
#поздравление
#congratulazioni
#onlinegamingplatform
Advanced Search
Login
Register
Night mode
Select Language
Arabic
Bengali
Calabrese
Chinese
Croatian
Danish
Dutch
Emiliano
English
Filipino
French
Friulano
German
Hebrew
Hindi
Indonesian
Italian
Japanese
Korean
Ligure
Lombardo
Marchigiano
Napoletano
Persian
Piemontese
Portuguese
Pugliese
Romanesco
Russian
Sardo
Siciliano
Spanish
Swedish
Toscano
Trentino
Triestino
Turkish
Urdu
Veneto
Vietnamese
Watch
Watch
Reels
Directory
Blog
Browse articles
Market
Latest Products
Pages
Pages
Liked Pages
More
Explore
Popular Posts
Fundings
Watch
Reels
Blog
Pages
Directory
Market
See all
Nicola Bazzani
added new photos to
Pianeta Marte
@nicolamarte1
Like
Comment
Share
Latest Products
See all
Latinha
$25.00
Linea Forie' Emanatori Ambiente
€1.00
Emanatori Ambiente
€1.00
Olierboristici
€1.00
Imperya Linea Forie'
€21.00
MASTER INTENSIVO TEORICO-PRATICO IN TECNICHE DI COMUNICAZIONE PER LA GESTIONE DEL CONFLITTO NEGLI A
€330.00
Load more
Load more
Edit Offer
Add tier
Tier title
Tier price
Benefits
Chat
Chat without audio and video call
Chat with audio call and without video call
Chat without audio call and with video call
Chat with audio and video call
Live Stream
Tier description
Tier image:
Select an image
Delete your tier
Are you sure you want to delete this tier?
التعليقات
Load more
In order to sell your content and posts, start by creating a few packages.
Monetization
Pay By Wallet
Payment Alert
You are about to purchase the items, do you want to proceed?
Request a Refund
Please explain the reason
Nicola Bazzani
Pur presentando temperature medie superficiali piuttosto basse (tra −120 e −14 °C)[3] e un'atmosfera molto rarefatta, è il pianeta più simile alla Terra tra quelli del sistema solare. Le sue dimensioni sono intermedie tra quelle del nostro pianeta e quelle della Luna, e ha l'inclinazione dell'asse di rotazione e la durata del giorno simili a quelle terrestri. La sua superficie presenta formazioni vulcaniche, valli, calotte polari e deserti sabbiosi, e formazioni geologiche che vi suggeriscono la presenza di un'idrosfera in un lontano passato. La superficie del pianeta appare fortemente craterizzata, a causa della quasi totale assenza di agenti erosivi (principalmente, l’attività geologica, atmosferica e idrosferica) e dalla totale assenza di attività tettonica delle placche capace di formare e poi modellare le strutture tettoniche.[4][5] La bassissima densità dell'atmosfera non è poi in grado di consumare buona parte delle meteore, che pertanto raggiungono il suolo con maggior frequenza che non sulla Terra. Tra le formazioni geologiche più notevoli di Marte si segnalano: l'Olympus Mons, o monte Olimpo, il vulcano più grande del sistema solare (alto 27 km); le Valles Marineris, un lungo canyon notevolmente più esteso di quelli terrestri; e un enorme cratere sull'emisfero boreale, ampio circa il 40% dell'intera superficie marziana.[6][7]
All'osservazione diretta, Marte presenta variazioni di colore, imputate storicamente alla presenza di vegetazione stagionale, che si modificano al variare dei periodi dell'anno; ma successive
osservazioni spettroscopiche dell'atmosfera hanno da tempo fatto abbandonare l'ipotesi che vi potessero essere mari, canali e fiumi oppure un'atmosfera sufficientemente densa. La smentita finale arrivò dalla missione Mariner 4, che nel 1965 mostrò un pianeta desertico e arido, animato da tempeste di sabbia periodiche e particolarmente violente. Missioni più recenti hanno evidenziato la presenza di acqua ghiacciata.[8]
Intorno al pianeta orbitano due satelliti naturali, Fobos e Deimos, di piccole dimensioni e dalla forma irregolare.
Delete Comment
Are you sure that you want to delete this comment ?