Quali misure si sono dimostrate più efficaci contro il Covid-19?
Secondo la rivista scientifica WIRED, la misura più efficace risulta essere il blocco di eventi pubblici e occasioni sociali in cui ci siano più di 10 persone. Subito dopo la chiusura delle scuole. Ma anche altre restrizioni, come le limitazioni agli spostamenti e la richiesta di restare a casa, sono valide, soprattutto se combinate insieme
Svelare i pasticci della piattaforma Rousseau può causare l’espulsione dal Movimento 5 stelle: è la radicale decisione presa dal partito nei confronti di Fabio Pietrosanti, imprenditore italiano e da due anni iscritto all’organizzazione, che è stato giudicato colpevole di aver collaborato alla realizzazione di un’inchiesta giornalistica pubblicata da Wired ad agosto. Pietrosanti aveva prestato le credenziali per l’accesso al suo profilo su Rousseau, grazie al quale Wired ha potuto rivelare i gravi errori di configurazione della piattaforma, che hanno portato alla creazione di più account falsi e abili al voto, evidenziando così le carenze nella certificazione degli iscritti (con tanto di atti notarili).
Coronavirus, per fondazione Gimbe serve lockdown totale in alcune aree
L’impennata dei nuovi casi e dei ricoveri in terapia intensiva registrati nell’ultima settimana impongono misure straordinarie per limitare i contagi. E’ quanto affermato dalla fondazione Gimbe nel suo report settimanale.
Ricordo che la Fondazione GIMBE, che non ha fini di lucro, ha lo scopo di favorire la diffusione e l’applicazione delle migliori evidenze scientifiche con attività indipendenti di ricerca, formazione e informazione scientifica, al fine di migliorare la salute delle persone e di contribuire alla sostenibilità di un servizio sanitario pubblico, equo e universalistico.
Marco Fasti
Elimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?