Anima
Molte volte ho studiato
la lapide che mi hanno scolpito; una
barca con vele ammainate, in un porto.
In realtà non è questa la mia destinazione
ma la mia vita. Perché l’amore mi si offrì e io
mi ritrassi dal suo inganno; il dolore bussò alla
mia porta, e io ebbi paura; l’ambizione mi chiamò, ma
io temetti gli imprevisti. Malgrado tutto avevo fame di
un significato nella vita.
E adesso so che bisogna alzare le vele
e raccogliere i venti del destino, ovunque spingano
la barca. Dare un senso alla vita può condurre alla follia
ma una vita senza senso è la tortura dell’inquietudine del
vano desiderio e una barca che ama il mare anche se lo teme.
We continue to create notes))) Today about the laws of direct current. You can also purchase many of my notes in PDF format at the link https://jurij0001.creator-spring.com Sincerely, Yuri Kovalenok
La seconda stagione della serie originale animata Lucasfilm
arriverà in esclusiva su Disney+ nel 2022 https://tuttocartoni.blogspot.....com/2021/08/disney-a
L’Evangelo del Giorno
Trasfigurazione del Signore
“In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli.Fu trasfigurato davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così bianche. E apparve loro Elìa con Mosè e conversavano con Gesù.” (Marco 9,2-1.
L’evento della Trasfigurazione è un evento straordinario che va compreso alla luce della fede.
Il racconto di Marco ci aiuta innanzitutto a salire su un alto monte. La Trasfigurazione chiede la capacità di camminare in un sentiero inesplorato, dove il silenzio primeggia e dove si gusta il cammino verso la vetta.
Arrivati sulla vetta ci si rende conto dell’orizzonte, di un panorama che non ci appartiene totalmente. Percepivano la luce intensa del sole che si leva alto. I nostri pensieri si immergono nella voce che ci chiede di ascoltare la forza antica di D-o che ci ama e ci dona perfino un Figlio.
E poi la discesa di stupore per quello che è accaduto sulla cima del monte e il desiderio di una Resurrezione continua nel quotidiano, senza parole perché l’unica parola di ciò che si è trasfigurato è l’amore perenne di D-o.
La suggestione di quello che possono aver vissuto Pietro, Giacomo e Giovanni nella Trasfigurazione del Signore, scombina i piani. È Pietro che esprime, non sapendo che cosa dire, la sua incapacità di capire insieme a Giacomo e Giovanni.
Ci colpiscono nella lettura del testo evangelico le vesti bianchissime, la luce incredibile di Gesù che conversa con Mosè ed Elia.
Le parole di Pietro rappresentano una realtà statica, ferma ai grandi profeti d’Israele. Di tutto questo non riceve risposta, se non una voce che gli ricorda che Gesù è il Figlio di D-o, l’amato, e che va ascoltato.
Gesù nel scendere dall’alto monte chiede di non divulgare questo novità ai suoi discepoli se non dopo la resurrezione.
Sarà proprio nella resurrezione che Pietro, Giacomo e Giovanni scopriranno il senso della presenza del Figlio di D-o, così come anche noi cerchiamo oggi di accogliere questo evento nel cammino della vita quotidiana.
Paolo Imperatori
Scancella commento
Vuoi scancella' codesto commento ?
Facecjoc Italia
Scancella commento
Vuoi scancella' codesto commento ?
William Fly
Scancella commento
Vuoi scancella' codesto commento ?